Categories: NewsRicette

Zeppole di baccalà: il segreto napoletano per un’irresistibile bontà gonfia e soffice!

Introduzione

Le zeppole di baccalà sono un antipasto tipico della tradizione napoletana, amate per la loro consistenza morbida e il sapore autentico. Perfette per le festività, specialmente alla Vigilia di Natale, queste delizie conquisteranno anche i palati più esigenti. La loro preparazione è semplice e il risultato finale sorprendente: croccanti all’esterno e soffici all’interno, sono l’ideale per iniziare una cena in grande stile.

Zeppole di baccalà – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti (escluso il tempo di ammollo)
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 20-30 minuti
Tempo totale 2 giorni (incluso ammollo)

Zeppole di baccalà – Ingredienti

  • 400 gr di baccalà (dissalato)
  • 250 gr di farina 00
  • 250 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio di semi q.b. per friggere

Zeppole di baccalà – Procedimento

Per iniziare, è fondamentale preparare correttamente il baccalà. Mettilo in ammollo in acqua fredda per almeno 48 ore, cambiando l’acqua ogni 8 ore per eliminare il sale in eccesso. Una volta dissaldato, scolalo e asciugalo tamponando con della carta assorbente. Rimuovi spine e pelle, e taglia il pesce a pezzetti, quindi sminuzzalo finemente e mettilo da parte.

Passa ora alla preparazione dell’impasto. In una ciotola, sciogli il lievito di birra in 250 ml di acqua tiepida, aggiungendo un cucchiaino di zucchero. Mescola bene e lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si formerà una leggera schiuma sulla superficie. Nel frattempo, in un’altra ciotola, setaccia la farina e aggiungi sale e pepe a piacere.

Versa il composto di lievito nella ciotola con la farina e mescola energicamente con una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.

Trascorso il tempo di lievitazione, scalda abbondante olio di semi in una padella profonda. Quando l’olio è ben caldo, incorpora i pezzetti di baccalà nell’impasto lievitato, mescolando delicatamente. Prendi porzioni dell’impasto utilizzando un cucchiaio e fallo scivolare nell’olio caldo, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella. Friggi le zeppole per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorate e croccanti. Una volta pronte, scolale su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde e fragranti, per un’esperienza gustativa indimenticabile!

Zeppole di baccalà – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le tue zeppole ancora più gustose, puoi aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o basilico tritato all’impasto. Se ami i sapori piccanti, considera di aggiungere un pizzico di peperoncino. Inoltre, puoi variare la farcia utilizzando altri ingredienti come cipolla caramellata o olive nere sminuzzate. Infine, per un tocco creativo, prova a servire le zeppole con salse diverse, come una maionese aromatizzata al limone o una salsa allo yogurt per un abbinamento fresco. Con queste varianti, le tue zeppole di baccalà saranno ancora più irresistibili!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago