Tiramisu: biscotti imbevuti di caffè, una crema al mascarpone, tuorlo d’uovo. Albume montato a neve, zucchero e cacao a guarnire.
Solo a descrivere la ricetta base viene l’acquolina in bocca: il tiramisù è uno dei dolci più amati dagli italiani e il più richiesto dagli stranieri. Non per questo la parola Tiramisù è la quinta parola della cucina italiana più conosciuta all’estero, la prima per i dolci.
Leggi anche–> Pomodori con il riso perfetti– Pesticidi nelle merendine, prodotti ritirati
Dall’apparenza sembra un semplice dolce, da fare senza nessuna difficoltà o intoppo, invece ci sono molti errori da evitare. Non bisogna mai sottovalutare la preparazione di questo fantastico dolce a strati.Ora vi elenchiamo qui tutti gli errori da non fare, se si vuole preparare un tiramisù a regola d’arte.
Leggi anche–> Pop It come stampo per fare i dolci- Uovo sui capelli: maschera per i capelli
Uova freschissime
Siccome in questo dolce andranno usate delle uova crude, vi consigliamo di scegliere le uova confezionate di qualità e se avremmo la possibilità di prenderle da una persona fidata direttamente sciolte e fresche sicuramente vedrete che faranno la differenza.
Qualità del caffè
Un caffè vecchio, troppo blando o troppo ristretto, compromettono il vostro risultato finale. Dal momento che questo è uno dei sapori importanti del dolce preferito al mondo, vi consigliamo di usare un caffè di qualità fatto assolutamente con la moka, quindi da evitare caffè in cialde o capsule.
Temperatura del caffè
Se andate di fretta evitate di fare il tiramisù: il caffè che useremo per inzuppare i savoiardi o pavesini dovrà essere assolutamente a temperatura ambiente, ne tiepido ne caldo, perché usare il caffè a queste temperature compromette la riuscita ottimale della crema e rovina il biscotto rendendolo troppo molle.
Uso del mascarpone
Mai versare il mascarpone direttamente nella ciotola. Il mascarpone va lavorato prima di unirlo alle uova e allo zucchero, mettilo a parte in una ciotola e con una frusta mescolate per qualche minuto.
Mai stratificare sempre nello stesso verso
Questa è una chicca di tutte le nonne: il consiglio è sempre di alternare gli strati ovvero; se per il primo strato distendo i savoiardi orizzontalmente, per quello successivo li distendo verticalmente. Alternare così gli starti vi garantirà di avere un taglio perfetto e pulito.
L’articolo Vuoi un tiramisù perfetto? Ecco passo passo tutti gli errori da non fare proviene da Mezzokilo.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…