Uno studio della Harvard Medical School ha mostrato come una dieta più ricca di proteine vegetali possa favorire un sonno più profondo. Il meccanismo di questo beneficio è legato alla produzione di un peptide, il CCHa1, sintetizzato dalle cellule del cervello e dell’intestino.
Per godere dei benefici del sonno più profondo, è possibile incrementare l’apporto proteico della nostra dieta. Tra i cibi che possono aiutarci ci sono legumi come ceci, fagioli, soia, fave, piselli, nonché i cereali integrali come frumento, riso, avena, quinoa. Altri alimenti ricchi di proteine sono le uova e la carne bianca.
D’altra parte, per garantirsi un buon sonno notturno, è importante evitare gli alimenti ricchi di grassi come la carne rossa o i formaggi, in quanto questi richiedono un intenso lavoro digestivo. La stessa regola vale anche per lo zucchero.
Non è la prima volta che studi scientifici indagano sul potere del cibo nei confronti del sonno. Gli esperti hanno anche scoperto che il riso è un ottimo alimento da consumare a cena, poiché contiene una buona quantità di triptofano, precursore della serotonina.
In conclusione, una dieta ricca di proteine vegetali può contribuire in maniera significativa a favorire un sonno più profondo. Seguendo questi semplici suggerimenti, siamo certi che anche voi potrete godere di un riposo ristoratore.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…