Se stai cercando un piatto che stupisca i tuoi ospiti e riempia di gioia la tua tavola, non puoi perderti questa ricetta straordinaria di melanzane alla parmigiana. Le melanzane, cotte al forno con strati di pomodoro, mozzarella e parmigiano, si uniranno in un abbraccio di sapori irresistibili. Questa preparazione è perfetta per le cene speciali o per una serata tra amici, e la sua fragranza conquisterà anche i palati più esigenti.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Iniziamo a preparare le melanzane: lavale, rimuovi il picciolo e tagliale a fette di circa 1 cm di spessore. Cospargi le fette con un po’ di sale e lasciale riposare in un colino per circa 30 minuti, in modo da far fuoriuscire l’acqua di vegetazione e ridurre l’amaro. Trascorso il tempo, sciacqua le fette sotto acqua corrente e asciugale con un canovaccio.
Nel frattempo, prepariamo il sugo al pomodoro. In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e fai rosolare gli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Aggiusta di sale e pepe, e, se lo desideri, aggiungi anche qualche foglia di basilico fresco.
Ora è il momento di assemblare il piatto. Prendi una teglia da forno e inizia a distribuire uno strato di sugo di pomodoro sul fondo. Adagia sopra alcune fette di melanzana, seguite da mozzarella a cubetti e una spolverata di parmigiano. Ripeti il procedimento fino a esaurirne gli ingredienti, terminando con uno strato di sugo e una generosa copertura di formaggio.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Quando è pronta, sforna e lascia intiepidire per qualche minuto prima di servire.
Per rendere le tue melanzane alla parmigiana ancora più gustose, puoi aggiungere delle fette di prosciutto cotto tra gli strati. Un’altra variante interessante è sostituire parte della mozzarella con ricotta, per una consistenza più cremosa. Se desideri un piatto più leggero, puoi grigliare le melanzane anziché friggerle, mantenendo comunque il sapore delizioso. Non dimenticare di guarnire il piatto con abbondanti foglie di basilico fresco prima di servire, per un tocco di freschezza che farà la differenza!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…