Categories: NewsRicette

Un tiramisù così leggero da sembrare senza calorie: la dolcezza che posso gustare ogni mattina!

Un dolce risveglio con il tiramisù leggero

Sei alla ricerca di un modo per iniziare la tua giornata con dolcezza ma senza sensi di colpa? Il tiramisù leggero che andremo a preparare è la soluzione ideale! Questa ricetta ti permette di gustare un dessert delizioso ogni mattina, senza pensare alle calorie. Facile e veloce, è perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare alla colazione, ma non vuole rinunciare al gusto.

tiramisù leggero – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 0 minuti
Tempo totale 30 minuti (riposo incluso)

tiramisù leggero – Ingredienti

  • 300 g di yogurt greco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di caffè preparato (preferibilmente moka)
  • 8 fette biscottate integrali
  • Cacao amaro q.b. per la decorazione
  • 1 fetta biscottata sbriciolata (facoltativa, per guarnire)

tiramisù leggero – Procedimento

Inizia preparando il caffè con la moka e lascialo raffreddare in una ciotola. Nel frattempo, prendi un’altra ciotola capiente e versa lo yogurt greco. Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, prendi un vassoio o una terrina e inizia a comporre il tuo tiramisù. Immergi le fette biscottate nel caffè freddo, facendo attenzione a non inzupparle troppo, e disponile sul fondo del vassoio. Poi, aggiungi uno strato generoso di yogurt greco, distribuendolo uniformemente. Ripeti questo passaggio, alternando fette biscottate e yogurt, fino a esaurire gli ingredienti. L’ultimo strato dovrà essere di yogurt greco.

Per completare, spolverizza la superficie con cacao amaro e, se desideri, aggiungi la fetta biscottata sbriciolata per un tocco croccante. Copri il vassoio con della pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per almeno 30 minuti, così i sapori si amalgameranno bene tra loro.

tiramisù leggero – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare il tuo tiramisù leggero in tanti modi! Ad esempio, puoi sostituire lo yogurt greco con yogurt alla frutta per una versione più fresca e colorata. Se sei intollerante al lattosio, opta per uno yogurt vegano. Per un tocco extra, prova ad aggiungere della frutta fresca come fragole o banane tra gli strati. Infine, se vuoi un sapore più intenso, puoi utilizzare un caffè aromatizzato o arricchire il tuo tiramisù con un po’ di liquore al caffè, come il Kahlua, per un sapore più adulto. Buona preparazione e gustoso risveglio!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago