Categories: NewsRicette

Un Natale da Gustare: Vitello Tonnato con una Salsina Leggera che Sorprende Tutti!

Introduzione

Il Natale si avvicina e con esso la voglia di portare in tavola piatti che stupiscano e delizino. Il vitello tonnato, in questa versione leggera e raffinata, rappresenta un antistato perfetto per le festività. Non solo è semplice da preparare, ma può essere realizzato in anticipo, permettendoti così di godere della compagnia dei tuoi ospiti senza stress. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Vitello Tonnato – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4-6
Tempo di cottura 2 ore
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

Vitello Tonnato – Ingredienti

  • 800 g di carne di vitello (preferibilmente di fesa)
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 2 coste di sedano
  • 1 foglia di alloro
  • 200 g di tonno al naturale
  • 150 g di yogurt greco
  • 100 g di maionese
  • 50 g di capperi sott’aceto
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo fresco per decorare

Vitello Tonnato – Procedimento

Inizia con la preparazione della carne: prendi una pentola capiente e versa il brodo vegetale. Aggiungi le carote, la cipolla e il sedano, tutti precedentemente lavati, pelati e tagliati a pezzi. Porta a ebollizione il liquido e poi unisci la carne di vitello insieme alla foglia di alloro. Copri la pentola lasciando un piccolo spiraglio aperto e abbassa la fiamma al minimo per circa due ore, o fino a quando la carne risulterà tenera.

Una volta cotta, estrai la carne dalla pentola e lasciala raffreddare su un tagliere. Conserva il brodo, poiché potrai utilizzarlo per altre preparazioni, come per cuocere la pasta fresca.

Mentre la carne si raffredda, preparati a realizzare la salsa tonnata: prendi il tonno, scolalo e mettilo in un recipiente. Con una forchetta, sgranalo bene e trasferiscilo nel mixer. Aggiungi lo yogurt greco, la maionese e metà dei capperi ben sciacquati per rimuovere l’eccesso di sale. Frulla il tutto fino ad ottenere una salsa liscia e cremosa; se necessario, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale per renderla più fluida. Assaggia la salsa e aggiusta di sale secondo il tuo gusto.

Quando la carne sarà completamente raffreddata, affettala con un coltello affilato, creando fette sottili. Disponile su un piatto da portata sovrapponendole leggermente. Ricopri le fette con la salsa tonnata, assicurandoti che siano ben coperte. Decora il piatto con alcuni capperi interi e un po’ di prezzemolo fresco tritato. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo passaggio è fondamentale per far amalgamare i sapori e rendere il piatto ancora più gustoso. Servilo freddo come antipasto chic durante il tuo menù natalizio!

Vitello Tonnato – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo vitello tonnato ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, prova ad aggiungere delle olive verdi o nere tritate alla salsa tonnata per un sapore più intenso. Se desideri un tocco di freschezza, puoi incorporare un po’ di succo di limone nella salsa. Per un effetto scenico, servi il vitello tonnato con delle chips di patate croccanti o con un contorno di insalata rucola. Inoltre, sostituendo lo yogurt greco con yogurt di soia, la ricetta può diventare anche vegana, mantenendo intatto il suo sapore unico. Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago