Preparare un dolce che conquisti il palato di tutti non è mai stato così semplice! Oggi ti propongo una ricetta che combina la delicatezza di una torta con il sapore avvolgente della marmellata. Questa marmellata sarà perfetta per una colazione in famiglia, un momento di merenda o anche come dessert dopo cena. La sua consistenza piacevole la rende adatta a qualsiasi occasione, e sono sicura che non saprai resistere a una seconda fetta!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 6 persone |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 0 minuti |
Inizia la preparazione della tua deliziosa torta preparando l’impasto. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero. Incorpora il lievito e il burro ammorbidito, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo. Ricorda di grattugiare delicatamente solo la parte gialla della buccia di limone, evitando di toccare la parte bianca, che è amara.
Aggiungi le uova una alla volta, assicurandoti che si amalgamino perfettamente prima di aggiungere la successiva. Continua a impastare velocemente fino a ottenere un panetto liscio. Fai riposare l’impasto avvolto in pellicola trasparente in frigorifero per circa un’ora.
Ora, pre-riscalda il forno a 180°C. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su una superficie infarinata e trasferiscilo in uno stampo per torte. Cospargi il fondo dello stampo con pan grattato per evitare che il dolce si attacchi. Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuisci generosamente la marmellata o la confettura scelta, creando uno strato uniforme.
Infine, aggiungi i pinoli sulla superficie del dolce e inforna per circa 40 minuti. Una volta cotto, lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire. Buon appetito e preparati a ricevere complimenti da tutti gli ospiti!
Puoi personalizzare questa ricetta utilizzando diversi tipi di marmellata o confettura, come quella di fragole, albicocche o anche una deliziosa crema pasticcera al posto della marmellata. Per un tocco in più, prova ad aggiungere delle spezie come la cannella o la vaniglia nell’impasto. Un’altra variante interessante è quella di utilizzare frutta fresca, come fette di pesca o di mele sopra la marmellata, per aumentare la freschezza del dolce. Così potrai creare una torta unica e originale, perfetta per ogni momento della giornata!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…