Categories: NewsRicette

Un capolavoro di cheesecake al pistacchio: la ricetta irresistibile da solo 200 Kcal!

Un capolavoro di cheesecake al pistacchio: la ricetta irresistibile da solo 200 Kcal!

La cheesecake al pistacchio è un dolce che conquista il palato con il suo sapore intenso e cremoso, ed è perfetta anche per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata. Grazie agli ingredienti selezionati, come il quark e la pasta purissima di pistacchio, questa cheesecake è non solo deliziosa ma anche nutriente. Scopriamo insieme la ricetta di questo dolce imperdibile.

cheesecake al pistacchio – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 6
Tempo di cottura 20-25 minuti
Tempo totale 40 minuti

cheesecake al pistacchio – Ingredienti

  • 250 g di quark
  • 100 g di pasta pura di pistacchio di alta qualità
  • 3 uova
  • 50 g di zucchero di canna
  • 70 g di biscotti integrali sbriciolati
  • 50 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

cheesecake al pistacchio – Procedimento

Inizia preparando la base della cheesecake. Prendi i biscotti integrali e sbriciolali finemente in una ciotola. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Fodera il fondo di una tortiera con carta da forno e compatti il composto di biscotti sul fondo, formando uno strato uniforme. Metti la tortiera in frigorifero per almeno 15 minuti, in modo che la base solidifichi.

Nel frattempo, prepara il ripieno: in una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero di canna e l’estratto di vaniglia. Continua a mescolare fino a quando il composto diventa chiaro e spumoso. Successivamente, aggiungi il quark e la pasta pura di pistacchio, mescolando delicatamente per evitare di smontare il composto. Unisci infine un pizzico di sale per esaltare il sapore.

Preriscalda il forno a 180°C. Versa il ripieno nella tortiera sopra la base di biscotti e livella la superficie con una spatola. Inforna per 20-25 minuti, o fino a quando la cheesecake risulta leggermente dorata ai bordi e ancora un po’ tremolante al centro. Una volta cotta, spegni il forno e lascia raffreddare la cheesecake all’interno per circa 10 minuti, poi trasferiscila in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla.

cheesecake al pistacchio – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la tua cheesecake al pistacchio ancora più originale, prova a sostituire parte della pasta di pistacchio con una crema di nocciole o un mix di noci tritate. Se vuoi un tocco fresco, puoi aggiungere scorza di limone o arancia nell’impasto. Un’altra idea è guarnire la cheesecake con frutta fresca, come lamponi o mirtilli, per un contrasto dolce-acido che esalta ulteriormente i sapori. Ricorda sempre di servire il dolce freddo per apprezzarne al meglio la cremosità!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago