Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 porzioni |
Tempo di cottura | 0 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 10 minuti (incluso il riposo) |
Inizia a preparare la crema al mascarpone. In una ciotola capiente, versa la panna fresca e montala fino a ottenere una consistenza soffice. In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia (o vanillina) fino a ottenere una crema liscia e omogenea. A questo punto, incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone, facendo attenzione a mescolare dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Dopo aver preparato la crema, prendi il pandoro e affettalo in fette orizzontali di circa 2-3 cm di spessore. Su un foglio di pellicola trasparente, sistema le fette di pandoro una accanto all’altra in modo da formare un rettangolo senza spazi vuoti. Mescola il latte tiepido con la vanillina e utilizza un pennello da cucina o un cucchiaio per spennellare ogni fetta di pandoro con questa bagna. Questo passaggio è fondamentale per mantenere il pandoro morbido e saporito.
Dopo aver bagnato le fette, spalma sopra un abbondante strato di crema al mascarpone, lasciando liberi i bordi. Ora, con cautela, arrotola il pandoro, utilizzando la pellicola sottostante come aiuto per formare un tronchetto. Sigilla bene il rotolo nella pellicola e riponi il tronchetto in frigorifero per almeno due ore, in modo che possa rassodarsi.
Prima di servire, decora il tuo tronchetto con una generosa quantità di Nutella o una spolverata di cacao amaro. Rimettilo in frigorifero per un’ora in modo che la decorazione si solidifichi. Ecco pronto il tuo tronchetto di Natale al pandoro e mascarpone, un dolce semplice, veloce e irresistibile!
Per rendere il tuo tronchetto di Natale ancora più speciale, considera di aggiungere degli ingredienti alternativi. Puoi arricchire la crema con gocce di cioccolato o frutta secca tritata per un tocco croccante. Se desideri un sapore più fresco, prova ad aggiungere un po’ di scorza di limone o arancia alla crema al mascarpone. Inoltre, per gli amanti del cioccolato, sostituire la Nutella con una ganache al cioccolato fondente darà un profilo di gusto ancora più ricco. Infine, per un effetto visivo sorprendente, puoi decorare il tronchetto con frutti rossi come lamponi o mirtilli, che daranno un bel contrasto di colori e freschezza! Buon divertimento in cucina e buone feste!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…