La Befana è un momento magico che chiude le festività natalizie, e quale miglior modo per festeggiarla se non con un antipasto sfizioso e veloce? Queste pizzette della Befana sono un vero e proprio capolavoro culinario da servire a famiglia e amici. In soli 10 minuti potrai portare in tavola delle mini prelibatezze che lasceranno tutti a bocca aperta. Non serve impastare, basta srotolare la pasta sfoglia e farcirla a piacere. Pronto a sorprendere i tuoi ospiti?
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Numero di persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Per iniziare, preriscalda il forno a 180°C. Nel frattempo, tira fuori il rotolo di pasta sfoglia dal frigorifero e stendilo su un piano da lavoro. Con un tagliapasta o un coltello a lama liscia, taglia la pasta sfoglia in rettangoli di dimensioni uniformi, secondo le tue preferenze.
Prendi i pomodori, lavali accuratamente e asciugali con della carta assorbente. Tagliali a fettine sottili e mettili da parte. Ora prepara la mozzarella e la provola: tagliale a listarelle e lasciale sgocciolare in un colino per eliminare l’eccesso di liquido.
Fodera una teglia da forno con della carta forno. Adagia i rettangoli di pasta sfoglia sulla teglia e, con i rebbi di una forchetta, bucherella leggermente la superficie per evitare che si gonfino troppo in cottura.
Sulla base di ciascun rettangolo, disponi le fette di salame (o prosciutto), seguite da strati di provole e mozzarella, e infine le fettine di pomodoro. Irora il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva, quindi aggiusta di sale e spolvera con origano secco a piacere.
Cuoci in forno per circa 15 minuti, o fino a quando le pizzette non sono dorate e croccanti. Una volta pronte, sfornale e decorale con foglie di basilico fresco per un tocco di profumo e colore. Servile calde e guarda i tuoi ospiti leccarsi i baffi!
Queste pizzette della Befana sono estremamente versatili! Puoi sostituire il salame con assortimenti di affettati, come speck o bresaola, oppure optare per una versione vegetariana utilizzando verdure grigliate come zucchine e melanzane. Se desideri un sapore più deciso, prova ad aggiungere olive nere o capperi. Infine, per un tocco gourmet, prova a sostituire la mozzarella con formaggi a pasta molle come il gorgonzola o ricotta salata. Non dimenticare di igienizzare i tuoi ingredienti freschi per garantire un piatto sicuro e delizioso! Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…