Categories: NewsRicette

Trasforma la tua cena in un’esplosione di gusto con queste deliziose scarole farcite in finger food morbido!

Trasforma la tua cena in un’esplosione di gusto con queste deliziose scarole farcite in finger food morbido!

Le scarole farcite sono un piatto che celebra la tradizione culinaria campana, ideale per sorprendere i tuoi ospiti. La preparazione richiede un po’ di tempo e amore, ma il risultato è davvero unico. Questo finger food racchiude sapori intensi e una consistenza morbida, perfetto per un antipasto o un secondo piatto originale. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia.

Scarole farcite – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 6 persone
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 2 ore e 10 minuti (inclusa lievitazione)

Scarole farcite – Ingredienti

  • Farina 00: 500 g
  • Acqua tiepida: 300 ml
  • Lievito di birra fresco: 15 g
  • Olio extravergine di oliva: 50 ml + 30 ml per il ripieno
  • Sale: 10 g
  • Scarola (indivia): 1 kg
  • Olive nere di Gaeta: 100 g
  • Capperi sotto sale: 20 g
  • Acciughe sott’olio: 4 filetti
  • Pinoli: 30 g
  • Uvetta (facoltativa): 30 g
  • Pepe nero: q.b.

Scarole farcite – Procedimento

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. Aggiungi una parte della farina per ottenere una pastella fluida. Incorpora il sale e l’olio, quindi aggiungi gradualmente il resto della farina fino a formare un impasto morbido ed elastico. Impasta energicamente su un piano infarinato per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia. Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.

Nel frattempo, occupati delle scarole: lavale bene e sbollentale per qualche minuto in acqua salata. Scolale e strizzale per rimuovere l’eccesso di acqua. In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai sciogliere i filetti di acciuga. Aggiungi i capperi dissalati, le olive nere denocciolate e i pinoli. Se lo desideri, puoi unire anche l’uvetta precedentemente ammollata. A questo punto, incorpora la scarola nella padella e falla saltare a fuoco vivo per alcuni minuti, insaporendo con pepe nero. Lascia raffreddare completamente il ripieno.

Quando l’impasto sarà raddoppiato, dividilo in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendi la parte più grande con il mattarello e utilizzala per foderare una teglia unta di olio, lasciando che i bordi fuoriescano. Riempi con il mix di scarole, distribuendolo uniformemente. Copri con l’altra parte di impasto, stesa sottilmente, e sigilla bene i bordi. Realizza dei fori sulla superficie per far uscire il vapore e spennella con un filo d’olio.

Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, finché la pizza non risulta dorata. Lascia intiepidire leggermente prima di servire; è deliziosa sia calda che fredda.

Scarole farcite – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le scarole farcite ancora più interessanti, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere noci tritate al ripieno per un tocco di croccantezza o includere formaggio pecorino grattugiato per esaltare il sapore. Se ami i sapori più dolci, prova ad aggiungere uvetta all’impasto o a mescolarla direttamente nel ripieno. Inoltre, puoi sostituire le scarole con altre verdure di stagione come spinaci o bietole. Sperimenta con le spezie, come origano o rosmarino, per dare un profumo extra alla tua pizza. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago