Portare a tavola un dolce profumato e goloso è il modo migliore per affrontare l’inizio della settimana. Questa Torta di mele si prepara in pochissimo tempo e non richiede l’uso di una bilancia, rendendola accessibile a tutti. Con ingredienti semplici e naturali, questa torta, arricchita da mele succose e una nota di cannella, diventa l’abbraccio caldo che cercate al mattino, ideale da accompagnare con un buon caffè o un tè aromatico.
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Numero di persone | 8 porzioni |
Tempo di cottura | 30-35 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lentamente l’olio di semi e il latte, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Setaccia la farina insieme al lievito e alla cannella, e incorpora gradualmente al composto di uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A questo punto, unisci le mele tagliate e mescola con cura per distribuirle uniformemente. Rivesti uno stampo da 24 cm con carta forno oppure ungilo con burro e infarina. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola. Cuoci in forno per 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta! Lascia intiepidire prima di trasferire su un piatto da portata e, se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Puoi personalizzare la tua torta di mele a piacere! Prova ad aggiungere delle noci tritate o delle uvette per un tocco croccante e dolce. Se ami i sapori più decisi, una buona idea è aggiungere un po’ di zenzero fresco grattugiato all’impasto. Per una variante senza lattosio, sostituisci il latte con una bevanda vegetale come latte di mandorla o di soia. Infine, se ami i sapori autunnali, aggiungi un pizzico di noce moscata per una nota speziata in più. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…