Ricette

Torta sette veli solo per chi ama il cioccolato

Se vi piace il cioccolato, la Torta dei Sette Veli è la torta dei vostri sogni e sarete ansiosi di prepararla e servirla a chiunque vogliate.

Se amate il cioccolato, la Torta dei Sette Veli vi conquisterà al primo morso. È una torta difficile da realizzare, quindi è necessario avere una solida conoscenza dei dolci per ottenere il risultato desiderato. Un trionfo di cioccolato che unisce cioccolato e nocciole tra uno strato croccante e uno di glassa, perfetto per chi ha voglia di dolce.

Se amate il cioccolato, la torta a sette strati è il dolce dei vostri sogni.

Tuttavia, poiché richiede molto tempo per la preparazione, non è il caso di metterla in preventivo quando si hanno impegni imminenti. Questa torta è ideale per un evento speciale, come una festa di compleanno, ma non bisogna esagerare. Fate attenzione a non saltare nessun passaggio mentre seguite il procedimento passo dopo passo.

Proviamo a immaginare le facce dei nostri figli quando tornano a casa e vedono la torta a sette veli sui fornelli. Un salto nel gusto

Ingredienti Torta sette veli

  • 4 Zucchero 150 g, 70 g e 60 g di cacao in polvere nella farina Lievito in polvere, 30 g Sale, 1 bustina
  • Bagna: 150 g di acqua, 100 g di zucchero
  • BASE: 250 g di cioccolato fondente, 50 g di mandorle e 40 g di cereali
  • BAVARESE: 250 ml di latte, 2 tuorli d’uovo, 75 g di zucchero, 30 g di amido di mais e 8 g di gelatina
  • Cioccolato fondente 250 g Panna fresca 300 ml Latte 125 ml Crema bavarese al cioccolato
  • Latte, 125 ml. CREMA BAVARESE ALLA NOCCIOLA
    250 g di panna fresca, 75 g di nocciole
  • Bicchiere: 180 ml di acqua, 150 ml di panna fresca, 220 g di zucchero, 75 g di cacao in polvere e 8 g di gelatina.

Procedimento torta sette veli al cioccolato

Per iniziare, montare a neve gli albumi, lo zucchero e i tuorli prima di preparare il pan di Spagna al cioccolato. Aggiungere ai tuorli la farina setacciata, l’amido di mais contenente il lievito e il cacao amaro in polvere e montare con un pizzico di sale finché non si formano dei picchi rigidi. Amalgamare completamente il tutto.

Cuocere per 25 minuti a 170° in una teglia imburrata e infarinata. Mettere i cereali e il burro in una ciotola e continuare a preparare la base di cioccolato e cereali. Il tutto deve essere riscaldato per un po’ di tempo. Tritare alcune mandorle in un mixer, quindi mescolare i cereali tritati grossolanamente. Prendere il cioccolato fuso e riscaldato e unire il tutto prima di congelarlo. Il disco va messo in freezer. e procedere alla preparazione della base della bavarese unendo il latte e la vanillina in un pentolino e portando a ebollizione.

Nel frattempo, unire i tuorli d’uovo e lo zucchero in una ciotola. Aggiungere l’amido e mescolare accuratamente. Rimettere la casseruola sul fuoco e mescolare continuamente finché il composto non si addensa. Aggiungere il latte a filo per evitare la formazione di grumi. La colla di pesce deve essere messa a bagno in acqua fredda per dieci minuti prima di essere pressata e aggiunta al composto ancora caldo.

Sciogliere il cioccolato nel microonde, quindi mescolarlo al latte per ottenere la crema bavarese al cioccolato. Aggiungere quindi la panna montata dopo che si è raffreddata. Per la crema bavarese alle nocciole, ripetere il procedimento. In una ciotola, unire il cacao, lo zucchero, l’acqua e la panna per ottenere la glassa. Mettere il tutto sul fuoco e portare la temperatura a circa 100 gradi. Aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda per 10 minuti dopo averla lasciata raffreddare. Mettere la torta in freezer per almeno 12 ore. Togliere la torta dal freezer, capovolgerla, mettendo la bavarese al cioccolato sopra e il disco di pralina sotto, e metterla su una griglia per applicare la glassa.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago