La torta nuvola allo yogurt e Nutella è un dolce delizioso e soffice che può trasformarsi in un vero e proprio must per ogni occasione. Facile da preparare, richiede pochi ingredienti e poco tempo, ed è perfetta per un brunch domenicale o per una merenda speciale. La sua consistenza leggera e il sapore avvolgente faranno felici sia i grandi che i più piccoli. Un dolce che si prepara in un attimo e che porta in tavola un’esplosione di gusto!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 30-35 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Per iniziare, separa i tuorli dagli albumi in due ciotole distinte. In una ciotola capiente, utilizza una frusta elettrica per sbattere i tuorli con lo zucchero semolato finché il composto non diventa gonfio e spumoso. A questo punto, aggiungi lo yogurt, a temperatura ambiente, insieme all’olio di semi e mescola bene fino ad ottenere un impasto uniforme.
In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Una volta setacciati, incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto di tuorli, utilizzando una spatola e facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Dividi quindi l’impasto in due porzioni; in una delle due ciotole, aggiungi la Nutella e mescola delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo. Preriscalda il forno a 170 gradi e prepara uno stampo per dolci (di circa 24 cm di diametro) ungendo e infarinando la superficie.
Inizia l’assemblaggio della torta versando sul fondo dello stampo uno strato di impasto bianco, seguito da uno strato di impasto alla Nutella. Continua a alternare i due impasti fino a terminare gli ingredienti. Inforna la torta e cuocila per circa 30-35 minuti. Se noti che la superficie tende a scurirsi eccessivamente, coprila con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, è pronta!
Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nello stampo. Quando si sarà raffreddata, sformala con delicatezza e prima di servirla, spolverizzala con zucchero a velo. Gustala così com’è o guarniscila con panna montata per un tocco extra di golosità!
Puoi personalizzare la tua torta nuvola allo yogurt e Nutella in diversi modi! Per un sapore più fruttato, prova ad aggiungere della frutta fresca come lamponi o fragole nell’impasto. Se preferisci un’alternativa senza glutine, sostituisci la farina 00 con una mix di farine senza glutine. Inoltre, puoi arricchire la torta con delle gocce di cioccolato fondente o creare un cuore morbido aggiungendo più Nutella al centro dell’impasto.
Ricorda che la torta si conserva bene in frigorifero per alcuni giorni, ed è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati! Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…