La torta meneghina è un dolce da credenza morbido e piacevolmente rustico, tipico della tradizione gastronomica milanese. È una variante della classica torta di mele: all’impasto base, realizzato con uova, zucchero e farina, vengono aggiunte le nocciole tritate finemente, per un risultato ricco e aromatico; le mele, tagliate sottilmente, doneranno infine umidità e fragranza. Semplice e super veloce, potete prepararla in poco tempo e servirla per la colazione o la merenda, inzuppata in una tazza di caffellatte o tè fumante; accompagnata a un ciuffo di crema diplomatica, può trasformarsi anche in un piacevole fine pasto. Scoprite come ottenere un risultato impeccabile seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…