Volete preparare una bella torta? Per i grandi raduni, vi proponiamo la Torta di noci e caffè, un’opzione veloce e appetibile che piace a tutti.
Non è una ricetta comune, è una torta unica come poche altre, si realizza in modo molto semplice ed è ideale per i grandi raduni. Questa è la Torta di noci e caffè e se volete avere un grande impatto, questa è l’opzione ideale e veloce che non potete trascurare.
Le noci e il caffè sono alla base di questa prelibatezza; dal pan di Spagna che prepareremo alla crema che fungerà da farcitura e guarnizione, si faranno sentire in tutto il loro caratteristico saore e si completeranno a vicenda. Un dessert che, per la sua praticità e facilità di preparazione, non richiede né competenze culinarie né un’occasione speciale, per cui potrete gustare una fetta di questa delizia ogni volta che ne avrete voglia, e la vostra famiglia ne andrà sicuramente matta.
Tempo di preparazione 30 minuti | Tempo di Cottura 40 Minuti |
Per preparare il pan di Spagna:
Per la glassa:
Per decorare:
Iniziare a preparare la panna mettendo il latte in un pentolino e scaldandolo con l’essenza di vaniglia fino a portarlo quasi a ebollizione. Separare i tuorli dagli albumi e, con una frusta elettrica, sbattere i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Versare gradualmente il latte caldo mescolando, quindi riportare il composto sul fuoco e lasciarlo addensare. Togliere dal fuoco e trasferire in una ciotola rivestita di pellicola trasparente per raffreddare.
Versare le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e sbattere fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Dopo aver aggiunto il burro fuso freddo, il latte, un pizzico di sale, la vanillina e la farina setacciata, le noci tritate e il caffè istantaneo a piccoli passi, il lievito va aggiunto per ultimo. Una volta ottenuta una consistenza cremosa e voluminosa, mettere il composto da parte per qualche minuto. Frullare le noci in un mixer, quindi aggiungerle al composto e mescolare gradualmente dal basso verso l’alto con una spatola. Versare il composto in una tortiera rivestita di carta da forno imburrata e lisciare la parte superiore. 35-40 minuti in forno preriscaldato e ben ventilato a 160 gradi.
Quando la crema inizia a formare dei picchi rigidi, includere il caffè istantaneo. Unire quest’ultimo alla panna preparata e raffreddata per creare un composto omogeneo. Dopo aver tagliato a metà il pan di Spagna e averlo farcito con la crema, usarla per ricoprire anche l’esterno. Decorare il centro con noci intere e scaglie di cioccolato fondente. Buon appetito.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…