La torta di mele è il dolce della tradizione casalinga per eccellenza, il comfort food che al primo assaggio ci riporta immediatamente indietro nel tempo e ai ricordi di famiglia. Proposto nella sua versione più classica, è semplice e alla portata di tutti: si lavorano i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi si aggiungono burro morbido, latte, farina, lievito e scorza di limone grattugiata; si incorporano delicatamente gli albumi, montati a neve ben ferma e, infine, le mele, che doneranno alla torta una consistenza umida e un sapore irresistibile. Soffice e profumata, è perfetta per la prima colazione o come spuntino pomeridiano, accompagnata da una tazza di tè caldo. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…