La torta di mele in padella è un’idea geniale, come tutte le ricette furbe. Se non avete il forno o se vi si è guastato all’improvvisto, se fa troppo caldo per accenderlo o se non avete abbastanza tempo per la normale cottura in forno, ecco la ricetta che fa per voi, in modo che non dobbiate rinunciare a uno dei classici della cucina italiana: sua maestà la torta di mele! Per create un pattern diverso dal solito io ho tagliato le mele a fette in orizzontale, ma voi potete tagliarle tranquillamente a spicchi e poi in normali fettine, se preferite. Potete variare la ricetta anche aggiungendo aromi, ad esempio la cannella ci starebbe benissimo, o frutta secca. Per ora io me la godo così com’è, una sorta di torta di mele rovesciata dei poveri, se vogliamo, anche se sul web viene proposta come torta con un solo uovo. Ad ogni modo è un dolce semplice e delizioso che potete eseguire anche senza sbattitore 😉

Procedimento per preparare la torta di mele in padella

Innanzitutto lavate bene le mele (meglio se biologiche) e tagliatele a fette in senso orizzontale, quindi eliminate il tortolo centrale.

Preparate l’impasto: sbattete l’uovo con lo zucchero, poi incorporate olio, vaniglia e latte e infine anche farina e lievito setacciati.

Imburrate per bene la padella (mi raccomando: sceglietene una che sia ben antiaderente), disponete le mele sul fondo, spolverizzatele con lo zucchero di canna, versate delicatamente l’impasto sopra, coprite con coperchio e cuocete per circa 15 minuti a fiamma media.

Quando l’impasto si sarà rassodato, capovolgetelo con un po’ di attenzione e fate cuocere ancora per 5 minuti, senza coperchio.

La torta di mele in padella è pronta: fatela raffreddare, decorate con un po’ di zucchero a velo e servite.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Share
Published by
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago