La Torta di agrumi e ricotta è un dolce irresistibile, perfetto per chi cerca un’alternativa sana senza rinunciare al gusto. Con il suo profumo fresco di limone e arancia e la morbidezza della ricotta, questa torta si distingue per la sua leggerezza e per le golose gocce di cioccolato che la rendono un vero e proprio piacere per il palato. Ideale per la colazione o come merenda, conquisterà anche i più piccoli grazie alla sua dolcezza avvolgente.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40-45 minuti |
Tempo totale | 55-60 minuti |
Inizia montando le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la ricotta e continua a mescolare fino a che non diventa una crema liscia. Incorpora l’olio a filo, seguito da un po’ di latte, sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Unisci l’estratto di vaniglia e continua a mescolare.
A questo punto, grattugia la scorza dell’arancia e del limone e aggiungile al composto umido. In un’altra ciotola, setaccia la farina, la fecola e il lievito, poi aggiungili poco alla volta al composto, mescolando delicatamente con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti. Infine, incorpora le gocce di cioccolato all’impasto, riservandone una parte per la decorazione finale.
Versa l’impasto in uno stampo da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato. Decora con le gocce di cioccolato rimaste e inforna in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti. Prima di sfornare, fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura interna. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e spolverala con zucchero a velo prima di servirla. Taglia a fette e goditi questa meravigliosa combinazione di sapori!
Per rendere la tua torta ancora più speciale, puoi considerare di arricchirla con uvetta o frutta secca come noci o mandorle. Se desideri un sapore ancora più intenso, prova ad aggiungere qualche goccia di succo di arancia o limone nell’impasto. Inoltre, per una versione vegana, puoi sostituire le uova con purè di banana o una miscela di acqua e semi di lino. Non dimenticare di personalizzare la decorazione con frutta fresca o una glassa leggera per rendere il dolce ancora più scenografico!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…