Categories: NewsRicette

Torta al cioccolato irresistibile: solo 125 Kcal per una fetta grande e piena di proteine per iniziare la giornata alla grande!

Introduzione

La torta al cioccolato proteica è una soluzione perfetta per coloro che desiderano concedersi un dolce senza compromettere la loro dieta. Ricca di proteine e povera di zuccheri, questa torta è ideale per cominciare la giornata con energia e sapore. Grazie all’uso di ingredienti selezionati come il formaggio spalmabile alla greca e il cioccolato senza zuccheri aggiunti, potrai gustare un dessert che soddisfa il palato mantenendo sotto controllo le calorie. Scopriamo insieme come prepararla!

Torta al cioccolato proteica – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale circa 4 ore e 30 minuti (incluso il riposo)

Torta al cioccolato proteica – Ingredienti

  • 250 g di philadelphia alla greca
  • 150 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
  • 3 uova
  • 50 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di maltitolo (o dolcificante a scelta)
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • Un pizzico di sale

Torta al cioccolato proteica – Procedimento

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e foderando una tortiera con carta forno.
2. In una ciotola capiente, unisci la philadelphia alla greca e il maltitolo. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
3. Aggiungi le uova una alla volta, mescolando energicamente dopo ogni aggiunta per assicurarti che siano ben incorporate all’impasto.
4. Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, quindi lascialo raffreddare leggermente prima di unirlo al composto di formaggio e uova. Mescola finché non sarà completamente amalgamato.
5. Setaccia il cacao amaro, la vaniglia in polvere e il sale direttamente nella miscela, continuando a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio.
6. Versa l’impasto nella tortiera preparata e livellalo con una spatola per garantire una cottura uniforme.
7. Inforna per circa 15 minuti, o fino a quando la torta risulta cotta ma ancora morbida al centro. Lascia raffreddare a temperatura ambiente.
8. Una volta fredda, trasferisci la torta in frigorifero per almeno 4 ore prima di servire, in modo da renderla più compatta e facile da tagliare.

Torta al cioccolato proteica – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la tua torta al cioccolato proteica aggiungendo ingredienti come nocciole tritate, pezzi di cioccolato fondente senza zucchero, o un pizzico di cannella per un tocco speziato. Se desideri un sapore più dolce, non esitare ad aumentare la quantità di dolcificante a tuo piacimento. Inoltre, puoi sostituire la philadelphia con un’alternativa vegana come il formaggio di anacardi per rendere questa ricetta adatta anche a chi segue un’alimentazione plant-based. Sperimenta e trova la combinazione che meglio si adatta ai tuoi gusti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago