I taralli di San Rocco sono dei biscottoni dolci tipici della festività del santo che si celebra il 16 agosto in moltissime cittadine d’Italia. Appartenenti alla tradizione abruzzese, in particolare della zona del Pescarese, si preparano con un semplice impasto a base di farina, uova, latte e zucchero, aromatizzato con scorza di limone. Una volta cotti in forno, i taralli vengono ricoperti con una glassa candida e golosa, quindi ricoperti con codette colorate di zucchero. Semplici e gustosi, si conservano per diversi giorni, mantenendosi comunque fragranti e irresistibili. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…