Categories: NewsRicette

Struffoli irresistibili: la ricetta leggera senza frittura per soddisfare ogni voglia!

Struffoli irresistibili: la ricetta leggera senza frittura per soddisfare ogni voglia!

Gli struffoli napoletani sono un dolce tradizionale che non può mancare durante le festività. Tuttavia, la versione classica prevede la frittura, un processo che può appesantire il piatto. In questa ricetta, invece, ti propongo una versione leggera e senza frittura, ma altrettanto golosa! Con pochi accorgimenti e ingredienti scelti, potrai gustare dei deliziosi struffoli, perfetti per ogni occasione. Scopriamo insieme come prepararli!

Struffoli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 6-8 persone
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Struffoli – Ingredienti

  • 400 gr di farina 00
  • 3 uova
  • 60 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • Un pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • 300 gr di miele millefiori (per guarnire)
  • Canditi q.b. (per guarnire)
  • Confettini colorati q.b. (per guarnire)

Struffoli – Procedimento

Per iniziare a preparare gli struffoli, prendi una ciotola capiente e setaccia la farina insieme al lievito per dolci. Crea un buco al centro della farina e aggiungi le uova, lo zucchero, l’olio di semi, un pizzico di sale e le scorze grattugiate degli agrumi. Utilizza una forchetta per iniziare a mescolare, incorporando gradualmente la farina. Quando l’impasto comincia a compattarsi, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato e lavoralo a mano per 5-7 minuti, fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Se risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma attenzione a non esagerare.

Una volta ottenuto l’impasto, coprilo con un panno e lascialo riposare per circa mezz’ora. Dopo il riposo, dividi l’impasto in porzioni e arrotola ognuna di esse su un piano leggermente infarinato, creando dei filoncini di circa un centimetro di diametro. Taglia dei pezzetti di circa un centimetro e forma delle palline che formeranno i tuoi struffoli.

Preriscalda il forno a 180 gradi e rivesti una teglia con carta da forno. Disponi le palline sulla teglia, distanziandole tra loro, e cuocile per circa 20-25 minuti, o finché saranno dorate e leggermente gonfie. Una volta cotte, sfornale e lasciale raffreddare completamente. Nel frattempo, prepara il miele: versalo in un pentolino e scaldalo a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto fino a renderlo fluido, facendo attenzione a non portarlo ad ebollizione.

Quando gli struffoli si saranno raffreddati, trasferiscili in una ciotola capiente e versa sopra il miele caldo, mescolando delicatamente per ricoprirli uniformemente. Lascia intiepidire e poi trasferisci su un piatto da portata. Guarnisci con i canditi tagliati a pezzetti e i confettini colorati. Fai raffreddare completamente prima di servire.

Struffoli – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare i tuoi struffoli, puoi utilizzare diversi tipi di miele: prova un miele d’acacia per un sapore più delicato oppure un miele di castagno per un gusto più intenso. Aggiungi frutta secca, come noci o mandorle tritate, per dare un tocco croccante. Se ami i sapori speziati, considera di aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto. Inoltre, puoi rendere gli struffoli ancora più festosi utilizzando confettini colorati in base alle tue preferenze stagionali. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago