Categories: NewsRicette

Stasera preparo una sorpresa irresistibile per i miei figli: polpette fritte che sembrano una deliziosa pizza!

Stasera preparo una sorpresa irresistibile per i miei figli: polpette fritte che sembrano una deliziosa pizza!

Le polpette fritte sono un grande classico della cucina italiana, amate da grandi e piccini. Questa versione particolare, che ricorda una pizza, è perfetta per un’occasione speciale o per sorprendere i vostri bambini con un piatto colorato e gustoso. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste polpette conquistano al primo assaggio.

Polpette di pizza – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Polpette di pizza – Ingredienti

  • 500 gr di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • 200 gr di provola
  • 100 gr di pane raffermo
  • Latte q.b.
  • Un uovo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 80 gr di pecorino romano grattugiato
  • 700 gr di passata di pomodoro
  • Basilico fresco q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Olio di semi q.b.

Polpette di pizza – Procedimento

Per iniziare, mettete in ammollo il pane raffermo nel latte freddo per circa 10 minuti, fino a quando diventa morbido. Nel frattempo, pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio e il prezzemolo. In una ciotola capiente, unite la carne macinata, il pane strizzato, l’uovo leggermente sbattuto, il parmigiano reggiano, il pecorino grattugiato, l’aglio e il prezzemolo. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e mescolate bene con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Formate delle polpette di dimensioni uniformi e sistematele su un vassoio foderato di carta da forno. In una casseruola ampia, scaldate l’olio di semi e friggete le polpette a fuoco medio, poche alla volta, fino a doratura. Una volta cotte, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.

In un’altra casseruola, soffriggete un po’ di cipolla in olio extravergine d’oliva fino a doratura. Aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e cuocete per circa 7-8 minuti, fino a quando il sugo si addensa. Preriscaldate il forno a 180°C.

Versate un po’ di sugo sul fondo di una teglia e disponetevi le polpette, lasciando spazio tra di loro. Infilate nelle fessure delle fette di provola e distribuite la restante provola sulla superficie. Ricoprite con il sugo di pomodoro rimasto e guarnite con basilico fresco. Cuocete in forno per circa 20 minuti, fino a doratura. Per un tocco finale dorato, aumentate la temperatura a 200°C per gli ultimi 7-8 minuti. Servite calde, accompagnate da purè di patate o insalata fresca.

Polpette di pizza – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere queste polpette ancora più sfiziose, potete provare ad aggiungere ingredienti come olive nere, peperoni arrostiti o funghi tritati all’impasto. Se desiderate un’opzione più leggera, potete cuocere le polpette al forno invece di friggerle: basterà spennellarle con un po’ d’olio e cuocerle in forno a 200°C per circa 25 minuti. Inoltre, per un sapore ancora più ricco, potete sostituire la provola con mozzarella di bufala. Sperimentate e scoprite la vostra combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

1 settimana ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

1 settimana ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

1 settimana ago