La spongata è un specialità natalizia tipica di alcune zone dell’Emilia-Romagna, della Toscana e della Liguria. Un guscio di sfoglia, simile a una pasta brisée dolce, racchiude al suo interno un ripieno ricco e aromatico, dalla consistenza soda, a base di vino bianco, frutta secca, miele e pane raffermo. Si tratta di una preparazione da fare comodamente in anticipo e che nei giorni successivi matura, amalgamando consistenze e sapori per dare il meglio di sé. Realizzate la nostra versione, decorata con una deliziosa coroncina intrecciata, spolverizzatela con un po’ di zucchero a velo e servitela alla fine del pranzo di Natale. Scoprite come prepararla seguendo la nostra ricetta.
Continua a leggere
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…