Categories: NewsRicette

Spaghetti all’assassina al forno: stupisci tutti con questa ricetta in soli 10 minuti in più!

Spaghetti all’assassina al forno: stupisci tutti con questa ricetta in soli 10 minuti in più!

Gli spaghetti all’assassina al forno rappresentano una delle varianti più gustose e intriganti della tradizionale pasta al pomodoro. Grazie a un semplice passaggio in forno, questi spaghetti si trasformano in un piatto croccante e dal sapore intenso, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Segui la ricetta e preparati a sorprendere i tuoi ospiti con un piatto che non passa mai di moda!

Spaghetti all’assassina – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 40 minuti

Spaghetti all’assassina – Ingredienti

  • 450 g di spaghetti
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino raso di peperoncino secco
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale fino q.b.

Spaghetti all’assassina – Procedimento

Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua per la pasta. Prima che raggiunga il bollore, insaporisci l’acqua con un cucchiaino di concentrato di pomodoro, per dare maggiore profondità al sapore.

Mentre l’acqua bolle, puoi dedicarti alla preparazione del condimento. In una padella grande, scalda due cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi di aglio, precedentemente spellati e affettati. Fai soffriggere l’aglio finché non diventa dorato, poi incorpora il peperoncino secco e lascia cuocere per circa cinque minuti, mescolando di tanto in tanto.

Ora è il momento di versare la passata di pomodoro nella padella. Aggiungi un pizzico di sale e il cucchiaino di zucchero per attenuare l’acidità del pomodoro. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio per almeno 15 minuti, mescolando occasionalmente.

Quando l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e cuocili poco prima che siano al dente. Scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il sugo, senza aggiungere l’acqua di cottura. Fai saltare la pasta nel sugo per un paio di minuti e poi aggiungi del prezzemolo tritato a piacere.

A questo punto, trasferisci gli spaghetti con il condimento in una teglia di metallo precedentemente oliata. Distribuiscili uniformemente, in modo da garantire una cottura omogenea. Preriscalda il forno a 200°C e inforna la teglia nella parte alta del forno, sotto il grill. Cuoci per almeno 10 minuti, monitorando costantemente per evitare che brucino. Se desideri una croccantezza maggiore, lascia in forno per altri 5 minuti, assicurandoti che non diventino troppo scuri.

Una volta pronti, sforna gli spaghetti all’assassina e servili immediatamente, ben caldi.

Spaghetti all’assassina – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la ricetta degli spaghetti all’assassina in diversi modi. Ecco alcuni suggerimenti:

1. **Aggiunta di formaggi**: Prima di infornare, prova ad aggiungere della mozzarella o del pecorino grattugiato per un gusto ancora più ricco e filante.

2. **Verdure**: Per rendere il piatto più nutriente, puoi aggiungere delle melanzane o zucchine grigliate al sugo.

3. **Proteine**: Per una versione più sostanziosa, considera di aggiungere dei cubetti di pollo o salsiccia al sugo, insaporendoli insieme all’aglio.

4. **Versione vegana**: Sostituisci la mozzarella con un formaggio vegetale o semplicemente omettila, mantenendo comunque il piatto ricco di sapori attraverso l’uso di spezie e erbe aromatiche.

Sperimenta e crea la tua variante preferita di spaghetti all’assassina al forno!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago