Il soufflè al cioccolato è il dolce ideale per chi desidera una colazione o una merenda leggera ma allo stesso tempo golosa. Grazie alla sua consistenza soffice e al cuore di cioccolato che si scioglie, rappresenta una vera coccola da gustare calda, senza l’uso del forno. Inoltre, con soli 120 calorie a porzione, puoi concederti un momento di dolcezza senza sensi di colpa. Scopriamo insieme come prepararlo!
Tempo di preparazione: | 5 minuti |
Numero di Persone: | 2 tortini |
Tempo di cottura: | 20-25 minuti in friggitrice ad aria a 180 gradi |
Tempo totale: | 30 minuti |
Inizia la preparazione sbucciando le mele e tagliandole a pezzetti. Metti i pezzi di mela in un frullatore e aggiungi lo yogurt magro, il cacao amaro in polvere, le due uova intere e il cucchiaino di dolcificante. Frulla il tutto fino a ottenere un composto liscio e cremoso; non è necessario utilizzare un frullino, poiché il frullatore è sufficiente per amalgamare bene gli ingredienti.
Prendi due stampini piccoli, adatti per la cottura in friggitrice ad aria. Se necessario, ungili leggermente per evitare che il soufflé si attacchi. Versa il composto nei due stampini, riempiendoli quasi completamente. Posiziona gli stampini nel cestello della friggitrice ad aria, impostando la temperatura a 180 gradi. Cuoci per circa 20-25 minuti, controllando di tanto in tanto che i soufflé gonfino bene e che la superficie si rassodi.
Quando sono pronti, estrai con cautela i soufflé dalla friggitrice ad aria, poiché saranno molto caldi. Servili immediatamente, accompagnandoli con un caffè, latte caldo o una tisana. Questo dolce si gusta al meglio appena uscito dal “forno”!
Per rendere questa ricetta ancora più originale, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto per un tocco aromatico in più. Se desideri un gusto più intenso, sostituisci parte del cacao con del cioccolato fondente fuso. Per un’alternativa fruttata, puoi sostituire le mele con delle banane mature, creando un delizioso soufflé al cioccolato e banana. Infine, se vuoi dare un tocco croccante, considera l’aggiunta di noci tritate o mandorle all’impasto. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…