Categories: NewsRicette

Sorpresa di Natale: un filetto alla Wellington per un pranzo raffinato ed elegante!

Introduzione

Se stai cercando un modo per sorprendere i tuoi ospiti durante le festività natalizie, il filetto alla Wellington è la scelta perfetta. Questo piatto elegante e raffinato non solo conquisterà i palati, ma porterà anche un tocco di classe alla tua tavola. Avvolto in una croccante pasta sfoglia, il filetto di carne si unisce a una deliziosa crema di funghi e prosciutto crudo, creando una sinfonia di sapori che lascerà tutti a bocca aperta.

filetto alla Wellington – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

filetto alla Wellington – Ingredienti

  • 1 kg di filetto di manzo
  • 250 g di funghi champignon
  • 6 fette di prosciutto crudo
  • 3 cucchiai di senape
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.

filetto alla Wellington – Procedimento

Iniziate massaggiando il filetto di manzo con sale e pepe. In una padella ampia, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva e una noce di burro e rosolate il filetto su tutti i lati fino a doratura. Una volta rosolato, trasferitelo su un piatto e spennellatelo generosamente con la senape.

Nel frattempo, pulite i funghi champignon e tagliateli a fette. Metteteli in un mixer, aggiungete un pizzico di sale, pepe e un filo d’olio extravergine di oliva, quindi frullate fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite questa crema in una padella e cuocete a fuoco basso, mescolando, finché non si asciuga e si compatta.

Sulla pellicola trasparente, disponete le fette di prosciutto crudo formando uno strato uniforme. Aggiungete la crema di funghi sopra il prosciutto, distribuendola bene. Adagiate il filetto al centro e, aiutandovi con la pellicola, arrotolatelo, sigillandolo bene sui lati. Mettete in frigorifero per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro e rimuovete la pellicola dal filetto. Posizionate il filetto sulla pasta sfoglia e chiudetela attorno, sigillando bene gli estremi. Riponete in frigorifero per altri 20 minuti.

Preriscaldate il forno a 200°C e trasferite il filetto avvolto su una teglia rivestita di carta forno. Prima di infornare, praticate delle incisioni leggera sulla superficie della sfoglia per permettere al vapore di uscire. Cuocete in forno per circa 30 minuti, fino a quando la sfoglia sarà dorata. Sfornate e lasciate riposare per qualche minuto prima di affettare e servire.

filetto alla Wellington – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo filetto alla Wellington ancora più originale, puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo nella crema di funghi per un tocco di freschezza. Un’alternativa interessante è quella di sostituire il prosciutto crudo con pancetta affumicata, che darà un sapore affumicato molto particolare. Se desideri un piatto vegetariano, puoi utilizzare un filetto di seitan avvolto nella pasta sfoglia, abbinato a una crema di funghi ricca e saporita. Infine, servilo con un contorno di purè di patate o verdure arrosto per completare il tuo pranzo festivo. Buon Natale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago