Introduzione
Questo Natale, sorprendi i tuoi ospiti con un tacchino ripieno che promette di essere il protagonista indiscusso della tua tavola. Ricco di sapori e con una presentazione scenografica, questo piatto è l’ideale per condividere momenti speciali in compagnia. Seguendo la mia ricetta, potrai preparare un secondo piatto da chef, arricchito da un delizioso ripieno e una salsa irresistibile. Non resta che mettere il grembiule e iniziare!
Tacchino ripieno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 100 minuti |
Tempo totale | 130 minuti |
Tacchino ripieno – Ingredienti
- 1 kg di fesa di tacchino
- 400 g di carne macinata di vitello
- 150 g di mortadella in fetta unica
- 1 spicchio di aglio
- 2 scalogni
- 1 rametto di rosmarino
- 10 castagne bollite
- 60 g di mollica di pane raffermo
- 20 ml di latte intero
- 2 uova medie
- 3 cucchiai di pangrattato
- 2 bicchieri di vino bianco secco
- 400 ml di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe q.b.
Tacchino ripieno – Procedimento
Inizia mettendo a mollo la mollica di pane nel latte, estraendola dal frigo almeno 30 minuti prima della preparazione. Dopo circa 10 minuti di ammollo, strizza bene la mollica e spezzettala in una ciotola capiente. Aggiungi la carne macinata di vitello, le uova sbattute, le castagne sbriciolate e il pangrattato. Insaporisci con un pizzico di sale e pepe a piacere. Mescola bene il composto e copri con pellicola trasparente, lasciando riposare in frigo per 20 minuti.
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Nel frattempo, appiattisci la fesa di tacchino utilizzando un batticarne, avvolgendola con pellicola per evitare di rovinarla. Posizionala su un foglio di carta forno e distribuisci uniformemente il ripieno, mantenendo 2 cm liberi sui lati. Aggiungi i bastoncini di mortadella, quindi arrotola il tacchino aiutandoti con la carta forno. Assicurati che il ripieno rimanga ben sigillato e lega l’arrosto con spago da cucina.
In un tegame grande, scalda 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e aggiungi gli scalogni affettati. Una volta dorati, adagia il rotolo di tacchino e rosolalo a fiamma alta per circa 10 minuti, fino a ottenere una bella crosticina. Sfuma con 1 bicchiere di vino bianco e attendi che l’alcol evaporato. Cuoci per almeno 100 minuti, ricordandoti di girare il rotolo delicatamente, senza forarlo, utilizzando una pinza o due cucchiai. Se necessario, aggiungi mestolini di brodo vegetale caldo.
Quando il tacchino sarà cotto, avvolgilo in un foglio di alluminio e prepara la salsa. Nel fondo di cottura, versa il restante bicchiere di vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi la farina, mescolando con una frusta fino a ottenere una salsa ambrata e liscia. Filtra la salsa attraverso un colino a maglie strette e servila calda sopra le fette di tacchino ripieno.
Tacchino ripieno – Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi personalizzare il ripieno del tuo tacchino ripieno aggiungendo ingredienti come noci o pinoli per un tocco croccante. Prova a sostituire la carne macinata di vitello con pollo o tacchino per una versione più leggera. Se desideri rendere il piatto ancora più festoso, aggiungi delle spezie come noce moscata o cannella nel ripieno. Infine, per una salsa ancora più ricca, considera l’idea di incorporare funghi trifolati nel fondo di cottura. Buon appetito e felice Natale!