Categories: NewsRicette

Sorprendi a Natale con biscotti glassati: un regalo goloso da custodire in una scatola di latta!

Sorprendi a Natale con biscotti glassati: un regalo goloso da custodire in una scatola di latta!

Preparare biscotti homemade è un’idea fantastica per rendere il Natale ancora più speciale. Questi biscotti glassati non solo sono deliziosi, ma anche bellissimi da vedere, perfetti da regalare ai vostri amici e familiari. Con due diverse varianti di impasto, questi dolcetti saranno apprezzati da tutti e faranno un figurone sotto l’albero. Scopriamo insieme come prepararli!

biscotti glassati – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 40 biscotti
Tempo di cottura 12 minuti
Tempo totale 2 ore e 30 minuti (inclusi i tempi di riposo)

biscotti glassati – Ingredienti

  • Ingredienti per i biscotti classici:
  • 330 g di farina
  • 165 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 g di zucchero semolato
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • Ingredienti per i biscotti speziati:
  • 350 g di farina
  • 150 g di zucchero di canna
  • 150 g di miele
  • 150 g di burro
  • 1 uovo
  • Un po’ di sale
  • Un po’ di bicarbonato di sodio
  • Un po’ di cannella in polvere
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato

biscotti glassati – Procedimento

Iniziamo a preparare i biscotti classici. In una ciotola capiente, mettiamo la farina, gli uova, i tuorli, lo zucchero, il burro ammorbidito, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale. Mescoliamo bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta pronto, formiamo un panetto, avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per un’ora.

Nel frattempo, possiamo dedicarci all’impasto per i biscotti speziati. In un’altra ciotola, uniamo l’uovo, lo zucchero di canna, la farina, il miele, il burro, il sale, il bicarbonato di sodio, la cannella in polvere e la buccia grattugiata del limone. Impastiamo fino ad ottenere una consistenza liscia e lasciamo riposare in frigorifero per due ore.

Trascorso il tempo di riposo, riprendiamo entrambi gli impasti e stendiamoli tra due fogli di carta forno fino a raggiungere uno spessore di circa 5 mm. Utilizziamo le formine per dare vita ai nostri biscotti, che disporremo su una teglia rivestita di carta forno, assicurandoci di distanziarli adeguatamente.

Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti, fino a quando non saranno dorati. Una volta sfornati, lasciamoli raffreddare. Nel frattempo, prepariamo la glassa seguendo la nostra ricetta preferita. Una volta che i biscotti sono freddi, utilizziamo una sac-à-poche per decorarli con la glassa come più ci piace. Lasciamo asciugare completamente la glassa prima di riporli in una scatola di latta, chiudendo bene e decorando con nastri colorati. I biscotti possono essere conservati per un mese!

biscotti glassati – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questi biscotti ancora più speciali, potete provare alcune varianti. Ad esempio, aggiungete gocce di cioccolato all’impasto dei biscotti classici per un sapore extra goloso. Se amate i sapori esotici, provate a incorporare delle spezie come lo zenzero o la noce moscata nei biscotti speziati.

Inoltre, potete sostituire il miele con sciroppo d’acero per un tocco diverso o utilizzare colori diversi per la glassa, rendendo i vostri biscotti perfetti per ogni occasione. Infine, per un effetto scenografico, decorate i biscotti con frutta secca o confettini colorati. Buon divertimento nella preparazione!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago