Salute

Soffri di colon irritabile? Allora dovresti iniziare ad avere queste piccole abitudini

La sindrome del colon irritabile è una patologia ancora parzialmente misteriosa: sappiamo che esiste – i suoi sintomi sono innegabili. Ma ancora non è stato possibile individuarne le cause e quindi le cure. Nell’impossibilità ad agire sulle cause, si cerca di arginarne i sintomi, agendo su quello e tentando metodi preventivi ancora empirici. Alcuni sono però stati isolati e testati, e sembrano essere comuni a tutti coloro che manifestano questo disturbo. Ecco le nuove abitudini che puoi adottare per arginare i sintomi del colon irritabile.

La sindrome del colon irritabile e le ipotetiche cause

Questa patologia, nota come IBS, reca numerosi e notevoli disturbi, che sono anche l’unico modo per risalire alla patologia. Non esiste infatti un metodo diagnostico per identificarla. Sembra che tra le cause comuni scatenanti vi sia lo stress. Una condizione difficile da arginare, specialmente nel mondo odierno. Se non è possibile eliminarlo, si può cercare almeno di ridurlo e prenderne coscienza. Un metodo che sembra funzionare è imparare a concedersi maggior tempo per il pasto. Masticare lentamente e mangiare ad orari regolari, concentrarsi solo sul cibo senza distrarsi con conversazioni o tv sembra mitigare questa condizione.

Intestino irritabile: spegnere o ridurre l’infiammazione

Un’altra condizione comune riguarda lo stato infiammatorio dell’intestino. Oggi sappiamo che alcuni cibi favoriscono questo stato soprattutto in persone predisposte. Bene dunque indagare la presenza di eventuali intolleranze o allergie e procedere ad eliminare i cibi al quale siamo più sensibili. Anche assumere alimenti ricchi di fibre aiuta: si può acquisire l’abitudine di iniziare i pasti con una verdura cruda, ad esempio insalata o finocchio, e mettere in tavola legumi almeno tre volte a settimana. Anche alcune bevande accendono l’infiammazione: meglio eliminare perciò caffeina, bevande gasate e anche le spezie o alimenti piccanti. Bere molta acqua aiuta a lenire l’infiammazione, come pure apposite tisane. Per questo è utile procurarsi in erboristeria della malva, delicatamente antinfiammatoria, o del finocchio, che aiuta a ridurre la presenza di gas intestinali.

Sara Ester

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago