Il semifreddo al melone con biscotti è un dolce fresco e aromatico, perfetto per le giornate estive più calde. Semplice e veloce, non richiede nessun tipo di cottura e vi conquisterà per la cremosità e il sapore piacevolmente esotico, grazie all’aggiunta del cocco grattugiato. Potete prepararlo in anticipo e conservarlo in freezer: al momento del servizio, o quando avrete voglia di qualcosa di sfizioso, vi basterà lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente per pochi minuti e sarà pronto per essere gustato. Potete anche tenerlo in frigorifero: in questo caso avrà una consistenza scioglievole, più simile a quella di un tiramisù. Noi abbiamo scelto dei classici biscotti secchi, ma a piacere potete sostituirli con qualunque frollino abbiate in casa, anche al cioccolato. Seguite passo passo la nostra ricetta e servite il semifreddo al melone come piacevole fine pasto: conquisterà grandi e piccini.
Continua a leggere
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…