Se hai bambini a casa sai quanto sia difficile farli sedere a tavola e farli mangiare. La mia soluzione perfetta? Una ricetta di pollo fritto croccante che è diventata rapidamente la loro preferita. Questo piatto è talmente delizioso che non ne avanza mai nemmeno un pezzo! Preparalo seguendo i nostri suggerimenti, e vedrai come sparirà in un attimo!
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Iniziamo la preparazione del nostro pollo fritto. Per prima cosa, prendi una ciotola di medie dimensioni e versa il latte insieme alle uova. Assicurati che le uova siano a temperatura ambiente, quindi sbatti bene il tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo, in un sacchetto per alimenti capiente, setaccia la farina, poi aggiungi il sale e il pepe. Chiudi il sacchetto e agitalo con energia per mescolare bene gli ingredienti.
Ora prendiamo i pezzi di pollo e immergiamoli nel mix di latte e uova, assicurandoci che ogni parte sia ben ricoperta. Indossa dei guanti in lattice: questo ti permetterà di maneggiare il pollo in modo igienico. A questo punto, tira fuori i pezzi di pollo dalla ciotola e, uno alla volta, trasferiscili nel sacchetto contenente la farina. Agita nuovamente il sacchetto per far aderire bene la panatura.
Per la frittura, riscalda l’olio in una padella profonda o in un tegame a una temperatura di circa 170°C. Questa è la temperatura ideale per ottenere un pollo croccante e dorato. Friggi i pezzi di pollo in modo che non si sovrappongano, per evitare che la temperatura dell’olio si abbassi troppo. Cuoci per circa 8-10 minuti per lato, girando il pollo delicatamente con delle pinze. Una volta pronti, scola i pezzi di pollo su un piatto foderato con carta assorbente e salali immediatamente per mantenerli croccanti.
Per mantenere il pollo caldo mentre finisci di friggere il resto, puoi posizionarlo su una griglia all’interno di un forno preriscaldato a 100°C. Così facendo, tutti i pezzi rimarranno piacevolmente caldi e croccanti fino a quando sarà il momento di servire.
Per rendere il tuo pollo fritto ancora più gustoso, puoi provare queste varianti. Aggiungi delle spezie extra come paprika dolce o affumicata per un tocco di sapore in più. Se vuoi un pollo piccante, basta aggiungere del peperoncino in polvere al mix di farina. Puoi anche optare per un marinato con yogurt e limone prima di passare il pollo nella miscela di latte e uova per un risultato ancora più tenero. Infine, per una versione al forno e più leggera, prova a spennellare i pezzi di pollo con olio d’oliva e cuocili in un forno a 200°C fino a doratura.
Con questi consigli, il tuo pollo fritto non solo sarà irresistibile, ma stupirà anche i tuoi cari! Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…