Le festività natalizie sono il momento perfetto per esprimere affetto e gratitudine attraverso doni speciali. Se stai cercando un’idea originale e profumata, le scorze d’arancia candite sono la scelta ideale. Non solo sono deliziose, ma possono anche essere facilmente preparate a casa utilizzando ingredienti semplici. Realizzare queste scorze non solo ti permetterà di risparmiare, ma offrirà anche un regalo unico e fatto con amore. Andiamo a scoprire insieme come prepararle!
Tempo di preparazione | 45 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Inizia la preparazione raccogliendo delle belle arance fresche. Una volta che hai le scorze, tagliale a fette spesse circa 1 cm. Sbollentale in acqua calda per circa un minuto per eliminare l’amaro, quindi scolale e immergile immediatamente in acqua fredda per arrestare la cottura. Questo passaggio è fondamentale per ottenere delle scorze dolci e aromatiche.
In un pentolino, unisci i 150 g di zucchero con i 150 g di acqua e porta ad ebollizione. Una volta che lo sciroppo ha raggiunto il punto di ebollizione, immergi le scorze nell’infuso e lascia in infusione per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme.
Dopo il tempo di infusione, prendi un altro pentolino e unisci i restanti 150 g di zucchero con i 30 ml di acqua. Porta nuovamente a ebollizione e aggiungi le scorze ben scolati dall’infuso precedente. Cuoci le scorze in questo nuovo sciroppo per circa 20 minuti, finché non saranno ben trasparenti e lucide.
Infine, rimuovi le scorze candite dal fuoco e lasciale raffreddare completamente su una gratella. Una volta fredde, puoi confezionarle in barattolini o utilizzare della carta da regalo per crearne un dono originale da condividere durante le feste.
Per rendere le tue scorze d’arancia candite ancora più speciali, puoi provare ad aggiungere spezie come la cannella o i chiodi di garofano nello sciroppo durante la cottura. Inoltre, potresti ricoprire le scorze con cioccolato fondente una volta che si sono raffreddate, creando così un delizioso contrasto di sapori. Se desideri una versione più fresca, prova a utilizzare anche le scorze di limone o mandarino in combinazione con quelle d’arancia. Questo dono sarà sicuramente apprezzato dai tuoi cari e porterà un tocco di dolcezza e fragranza alle loro festività!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…