Categories: News

Scopri subito i 4 trucchi per scegliere un cocomero perfetto

Capita a tutti di finire una cena estiva con un cocomero dalla polpa fresca, rossa e succosa… che però non sa di niente.

foto da canva

Per risparmiare questa enorme delusione a voi stessi e ai vostri ospiti, ecco come scegliere il cocomero perché sia dolce e maturo. L’estate è la stagione regina della frutta e uno dei frutti più amati è certamente il cocomero. L’anguria o cocomero è un frutto dalle molteplici qualità, oltre che molto gustoso e fresco. È composta per il 95% di acqua ed è capace in pochi minuti di fornire al nostro organismo i sali minerali di cui abbiamo bisogno durante le calde giornate estive.

Leggi anche–> Diletta Leotta come si mantiene in formaMochi giapponesi al tè verde

Suono, buccia, picciolo, macchie e graffio: questi gli elementi a cui prestare attenzione per non commettere errori quando comprate il cocomero. Ovviamente basta battere con le mani il cocomero come fosse un tamburo, un buon cocomero non si vede assolutamente da li.

Leggi anche–> Cambia colore al tuo salmoneBenedetta Rossi preoccupa i fan

Come scegliere un cocomero buono e dolce

Il picciolo

il primo elemento importante che può aiutare a rispondere ai dubbi su come scegliere l’anguria è la presenza del picciolo secco. Se poi è anche riccio avrete un doppio indizio a favore del buon sapore di quell’anguria.
Se, invece, sul peduncolo sono ancora visibili le setole o dei resti di fiore vi trovate davanti a un cocomero ancora immaturo e che è stato raccolto troppo presto.

Zona d’appoggio

Probabilmente l’indicatore più importante della corretta maturazione (e quindi della dolcezza) di un’anguria è la chiazza d’appoggio, una macchia giallastra che si vede sulla superficie della buccia. Si tratta della parte che è stata a contatto con il terreno, e quindi nascosta ai raggi solari, mentre il cocomero trascorreva le sue giornate a maturare sotto il sole. Se questa chiazza è solo accennata o inesistente, vuol dire che ha passato poco tempo appoggiato al suolo: è stato raccolto troppo presto e ha smesso di maturare.

Il colore della buccia

Anche la buccia esterna ha la sua importanza per far si di scegliere un ottimo cocomero. Deve risultare sempre opaca e mai lucida.

Graffio della buccia

Questo è l’ultima cosa da fare ma anche la più importante; graffiare con l’unghia la buccia se verrà via subito vuol dire che il cocomero sarà speciale.

foto da canva

L’articolo Scopri subito i 4 trucchi per scegliere un cocomero perfetto proviene da Mezzokilo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago