Categories: NewsRicette

Scopri le polpette morbidissime che conquistano tutti: irresistibili e da rifare subito!

Sei alla ricerca di un piatto che sorprenda e soddisfi tutti a tavola? Le polpette morbidissime con un condimento cremoso sono ciò che fa per te! Con il loro sapore delizioso e la consistenza avvolgente, queste polpette conquisteranno grandi e piccini. Ideali per una cena in famiglia o un’occasione speciale, non potranno mancare nel tuo ricettario. Scopri come realizzarle in pochi passaggi e preparati a deliziare i tuoi ospiti!

Polpette – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora

Polpette – Ingredienti

  • 500 gr di carne di maiale macinata
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 uovo
  • 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 cipolla
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Per la salsa:
  • 250 gr di funghi
  • 200 ml di panna fresca da cucina
  • 150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 gr di burro

Polpette – Procedimento

Per iniziare, pulite i funghi passando un canovaccio pulito su di essi per rimuovere eventuali impurità, quindi tagliateli a pezzetti. Mentre i funghi riposano, prendete un recipiente capiente e unite la carne di maiale macinata, il pangrattato, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe, e il prezzemolo tritato. Mescolate bene con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

Dalla massa formate delle polpette di dimensioni simili, cercando di mantenerle di media grandezza per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, mettetele su un piatto e lasciatele riposare in frigorifero per circa 15 minuti.

Intanto, in una padella capiente, scaldate un po’ d’olio extravergine d’oliva insieme al burro e alla cipolla tritata a fuoco dolce. Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete le polpette e i funghi. Rosolate il tutto per circa 5-6 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando le polpette saranno dorate.

Nel frattempo, scaldate leggermente la panna fresca in un pentolino e mescolatela rapidamente con il parmigiano reggiano grattugiato, un pizzico di sale e pepe. Versate la salsa nella padella con le polpette e i funghi, coprite e lasciate cuocere finché la salsa non si addensa leggermente.

Infine, prelevate le polpette con un mestolo e trasferitele in un piatto. Utilizzate un mixer per creare una crema uniforme con il condimento, quindi servite le polpette calde, guarnendole con il condimento cremoso e un po’ di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

Polpette – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente il sapore delle vostre polpette, potete aggiungere un po’ di aglio tritato all’impasto o sostituire la carne di maiale con carne di manzo o pollo. Se desiderate un tocco più piccante, provate ad aggiungere peperoncino secco sbriciolato nella salsa. Per una versione vegetariana, potete utilizzare ceci o lenticchie al posto della carne e aggiungere spezie come cumino e coriandolo. Non dimenticate di accompagnare le polpette con una buona fetta di pane per la scarpetta!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago