Categories: NewsRicette

Scopri la vera pasta e patate alla napoletana: il segreto della zia Lucia!

Scopri la vera pasta e patate alla napoletana: il segreto della zia Lucia!

La pasta con le patate è un piatto della tradizione campana, capace di conquistare il cuore di chiunque. Oggi voglio condividere con voi la ricetta della pasta e patate alla napoletana, così come me l’ha tramandata la dolce zia Lucia. Non è solo un semplice piatto di pasta, ma una vera esperienza culinaria che porta con sé il calore e l’amore della cucina tradizionale.

Pasta e patate alla napoletana – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 10 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti

Pasta e patate alla napoletana – Ingredienti

  • 400 grammi di pasta (mista tra spaghetto piccolo e pasta al cucchiaio)
  • 700 grammi di patate
  • 1 cipolla dorata
  • 200 grammi di lardo
  • 30 grammi di concentrato di pomodoro
  • Croste di parmigiano tagliate a tocchetti
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Pasta e patate alla napoletana – Procedimento

Iniziamo la nostra avventura culinaria scaldando un generoso filo d’olio in una pentola capiente. Aggiungiamo il lardo e lasciamolo rosolare finché non diventa dorato, sprigionando tutto il suo sapore. Una volta che il lardo ha rilasciato il suo grasso delizioso, è il momento di unire la cipolla dorata tritata finemente. Lasciamo insaporire per qualche minuto, finché la cipolla non diventa traslucida.

Successivamente, aggiungiamo le patate sbucciate e tagliate a cubetti, insieme al concentrato di pomodoro e alle croste di parmigiano. Mescoliamo bene il tutto e copriamo con acqua, assicurandoci che le patate siano completamente immerse. Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Durante la cottura, schiacciamo leggermente le patate con un cucchiaio di legno per creare una bella crema dorata che avvolgerà la pasta.

Quando le patate saranno ben cotte, è il momento di aggiungere la pasta. Mescoliamo e continuiamo la cottura seguendo le istruzioni sulla confezione, ma ricordiamoci di aggiungere il sale con moderazione, poiché il lardo e le croste di parmigiano già donano sapidità al piatto. Mescoliamo frequentemente per evitare che la pasta si attacchi e, una volta pronta, serviamo subito.

Pasta e patate alla napoletana – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più unico, potete provare ad aggiungere delle foglie di basilico fresco durante la cottura, che daranno una nota aromatica interessante. Un’altra variante è quella di usare guanciale al posto del lardo per un sapore ancora più ricco. Se volete un piatto più cremoso, potete frullare una parte delle patate prima di aggiungere la pasta, creando così una consistenza vellutata. Infine, non dimenticate di guarnire il piatto con una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe nero macinato al momento per esaltare i sapori.

Con questi semplici suggerimenti, la vostra pasta e patate alla napoletana sarà un vero tripudio di sapori e vi porterà direttamente nel cuore di Napoli, tutto grazie ai segreti della zia Lucia! Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago