Se stai cercando un dolce irresistibile da preparare all’ultimo minuto, la Tortina al cioccolato senza lievito è la soluzione perfetta. Richiede pochi ingredienti e poco tempo, ma offre un sapore ricco e una consistenza morbida che conquisterà tutti. Questa torta, simile alla caprese, si arricchisce con note fresche di arancia, rendendola ancora più speciale. È un vero comfort food, ideale per ogni occasione, dalle merende informali ai fine pasto con amici e familiari.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Inizia sciogliendo il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria, mescolando fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Una volta sciolti, lascia intiepidire. Nel frattempo, in una ciotola grande, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un mix chiaro e spumoso. Aggiungi il succo e la scorza grattugiata dell’arancia, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Versa il composto di cioccolato fuso nella ciotola con i tuorli montati e mescola delicatamente. Poi, setaccia la fecola di patate nell’impasto, evitando così la formazione di grumi. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma. Aggiungi un po’ degli albumi montati all’impasto di cioccolato per ammorbidirlo, poi incorpora delicatamente il resto degli albumi utilizzando movimenti dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli.
Versa l’impasto in uno stampo da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato (o rivestito con carta forno). Cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40 minuti, fino a quando la superficie risulta ben cotta, mentre il centro deve rimanere leggermente umido. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di estrarla dallo stampo. Servila con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra goloso. Buon appetito!
Puoi variare questa tortina al cioccolato aggiungendo ingredienti come noci tritate o nocciole per un effetto croccante. Se preferisci un sapore più decadente, prova ad incorporare una spruzzata di rum o caffè nel composto di cioccolato. Per una versione senza glutine, sostituisci la fecola di patate con la farina di mandorle. Infine, per un tocco di freschezza, puoi servirla con un composta di frutti di bosco o un cremoso al mascarpone. Sperimenta e rendi questa torta unica ogni volta!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…