Scopri la torta miracolosa: solo 120 calorie, ricca di proteine e senza farina! Una delizia che non ti farà aumentare di peso!
La torta miracolosa è un dolce che combina sapore e salute in un’unica preparazione. Grazie alla sua semplicità e alla velocità di esecuzione, è perfetta per chi desidera concedersi una coccola senza sensi di colpa. Senza farina, burro e zucchero raffinato, questa torta è ideale anche per coloro che seguono diete particolari o vogliono mantenere uno stile di vita sano. In questo articolo scoprirai come prepararla in pochi minuti e con ingredienti alla portata di tutti.
torta miracolosa – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 3 persone |
Tempo di cottura | 30-35 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
torta miracolosa – Ingredienti
- 250 g di ricotta vaccina
- 2 uova
- 50 g di cioccolato fondente (minimo 70% cacao)
- 30 g di miele o sciroppo d’agave
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
torta miracolosa – Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
- Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto
- Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. In una ciotola capiente, unisci la ricotta con le uova, mescolando bene con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi poi il miele e l’estratto di vaniglia continuando a mescolare.
In un pentolino a bagnomaria, sciogli il cioccolato fondente, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta sciolto, incorporalo al composto di ricotta e uova. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono completamente amalgamati. Infine, aggiungi un pizzico di sale per esaltare i sapori.
Versa il preparato in una teglia foderata con carta da forno e livellalo con una spatola. Cuoci in forno per 30-35 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito. Una volta cotta, lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di servirla. Puoi gustarla sia calda che fredda, magari accompagnata da una pallina di gelato per un tocco extra di golosità.
torta miracolosa – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua torta miracolosa ancora più versatile, puoi provare alcune delle seguenti varianti:
– Sostituisci il cioccolato fondente con della frutta secca tritata, come noci o mandorle, per una consistenza croccante.
– Aggiungi delle scorze di agrumi grattugiate (limone o arancia) per un sapore fresco e aromatico.
– Se desideri un dolce più cremoso, prova ad aggiungere un po’ di yogurt greco al composto.
– Per una versione vegana, sostituisci le uova con un mix di semi di lino macinati e acqua, e utilizza ricotta di soia.
Queste varianti ti permetteranno di personalizzare la torta secondo i tuoi gusti e esigenze, mantenendo sempre il piacere di un dolce sano e goloso!