Categories: NewsRicette

Scopri la Torta Lupacchioli: il Panettone Molisano Facile da Preparare da Regalare a Tutti!

Scopri la Torta Lupacchioli: il Panettone Molisano Facile da Preparare da Regalare a Tutti!

La Torta Lupacchioli rappresenta un dolce tradizionale molisano, perfetto per le festività natalizie. Soffice e irresistibile, questo panettone alternativo si distingue dal classico per l’assenza di uvetta e frutta candita, sostituiti da deliziose gocce di cioccolato. È un’ottima idea per sorprendere amici e parenti con un regalo homemade durante il periodo delle feste.

Torta Lupacchioli – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 10 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Torta Lupacchioli – Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina di mais fioretto
  • 200 g di zucchero
  • 5 uova
  • 200 g di burro
  • 100 ml di latte
  • 75 ml di liquore Strega o limoncello
  • 120 g di gocce di cioccolato
  • 1 bustina di vanillina
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Torta Lupacchioli – Procedimento

Inizia sciogliendo il burro a bagnomaria o nel microonde fino a ottenere una consistenza liquida. Nel frattempo, prendi le gocce di cioccolato e mettile in freezer per circa 15-20 minuti; questo aiuterà a mantenerle in forma durante la cottura. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando delle fruste elettriche finché il composto non diventa chiaro e spumoso.

Riscalda il latte in un pentolino e, non appena è caldo, versalo lentamente nella ciotola insieme al burro fuso e al liquore scelto. Aggiungi un cucchiaio alla volta le due farine mescolate con la vanillina, prestando attenzione a non rimuovere la parte bianca della buccia del limone, in quanto risulta amara.

Incorpora le gocce di cioccolato direttamente dal freezer utilizzando una spatola, effettuando movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto. Unisci poi il lievito per dolci e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo per panettone rivestito con carta forno e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura: se esce pulito, la torta è pronta. Sforna e lascia intiepidire prima di servire o confezionare.

Torta Lupacchioli – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare la tua Torta Lupacchioli, puoi considerare di aggiungere noci o mandorle tritate per un tocco croccante. Un’altra variante interessante è quella di utilizzare gocce di cioccolato fondente e bianco per un mix di sapori. Per un profumo ancora più intenso, prova ad aggiungere un cucchiaino di cannella nell’impasto. Infine, se stai cercando una versione senza alcol, il latte può essere sostituito con latte vegetale per soddisfare anche le esigenze di chi ha intolleranze o segue una dieta vegana. Buon appetito e buone feste!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago