Categories: NewsRicette

Scopri la torta light al latte: un’esplosione di morbidezza e solo 120 kcal che ti conquisterà al primo morso!

Scopri la torta light al latte: un’esplosione di morbidezza e solo 120 kcal che ti conquisterà al primo morso!

Se stai cercando un dolce che possa soddisfare la tua voglia di dolcezza senza appesantirti, questa torta light al latte è la soluzione perfetta. Morbida e soffice, si scioglie in bocca e conquisterà il tuo palato già al primo assaggio. Con soli 120 kcal a fetta, è l’ideale per una colazione leggera o una pausa dolce durante la giornata. Prepararla è facile e veloce, e gli ingredienti sono davvero semplici da reperire. Preparati a scoprire una ricetta che non potrai fare a meno di replicare!

torta light al latte – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 8 persone 30-35 minuti 45-50 minuti

torta light al latte – Ingredienti

  • 4 uova (da separare)
  • 225 g di farina 00
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di dolcificante a scelta o 210 g di zucchero
  • 160 ml di latte caldo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • Un pizzico di sale

torta light al latte – Procedimento

Inizia separando gli albumi dai tuorli in due ciotole distinte. Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve ferma utilizzando un frullino. Metti da parte gli albumi montati. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con il dolcificante (o lo zucchero) fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Gradualmente, versa l’olio di semi a filo mentre continui a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.

A questo punto, aggiungi il latte caldo e i semi del baccello di vaniglia al mix dei tuorli, mescolando delicatamente. Setaccia la farina e il lievito direttamente nella ciotola con il composto liquido di tuorli. Mescola con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto omogeneo.

Incorpora gli albumi montati a neve al composto, facendo attenzione a mescolare con movimento dal basso verso l’alto in due o tre volte, per non smontare l’impasto. Rivesti uno stampo da 24 cm con carta forno o ungilo leggermente con olio. Versa l’impasto nello stampo e livellalo con una spatola.

Preriscalda il forno ventilato a 170 gradi e cuoci la torta per 30-35 minuti, finché non sarà dorata in superficie. Per verificare la cottura, infilza uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, significa che è pronta. Una volta cotta, togli la torta dal forno e lasciala raffreddare nello stampo per alcuni minuti prima di trasferirla su una grata. Servila con una spolverata di zucchero a velo o un pizzico di cannella, e prova ad accompagnarla con una crema allo yogurt light per un tocco extra di gusto. Buon appetito!

torta light al latte – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più gustosa la tua torta light al latte, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente o della frutta fresca come mirtilli o lamponi, che daranno un tocco di freschezza e colore. Se desideri un sapore più intenso, prova a sostituire una parte del latte con latte di mandorla o di cocco. Inoltre, per un aroma avvolgente, puoi aggiungere un pizzico di cannella all’impasto. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago