Categories: NewsRicette

Scopri la torta irresistibile con pasta frolla e nocciole: pronta in soli 25 minuti di forno!

Scopri la torta irresistibile con pasta frolla e nocciole: pronta in soli 25 minuti di forno!

La torta di nocciole è un dessert che conquista per la sua combinazione di consistenze e sapori. L’impasto friabile, arricchito da granella di nocciole, si sposa perfettamente con un ripieno cremoso a base di nutella e mascarpone. Questa ricetta è semplicissima e il risultato è un dolce tanto scenografico quanto delizioso, ideale per merende o cene con amici. Preparati, perché una volta provata, diventerà sicuramente un tuo cavallo di battaglia!

Torta di nocciole – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 12 porzioni
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti

Torta di nocciole – Ingredienti

  • 680 g di farina 00
  • 190 g di burro freddo
  • 225 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di granella di nocciole
  • 1 bustina di vanillina
  • 400 g di nutella
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di granella di nocciole per il ripieno

Torta di nocciole – Procedimento

Inizia setacciando in una ciotola capiente la farina insieme al lievito, allo zucchero e alla vanillina. Integra il burro freddo, tagliato a pezzetti, e lavora gli ingredienti con le mani fino a ottenere un composto sabbioso e sbriciolato. Questo passaggio è fondamentale per garantire una buona friabilità alla base della tua torta. Aggiungi le uova e la prima dose di granella di nocciole, continuando a mescolare fino a formare delle briciole più grosse – non è necessario creare un impasto omogeneo, l’effetto sbriciolato è l’obiettivo.

In un’altra ciotola, amalgama il mascarpone con la nutella fino a ottenere una crema liscia. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, unisci la seconda dose di granella di nocciole mescolando bene.

Prendi uno stampo da 26 cm di diametro e rivestilo con carta forno. Distribuisci metà dell’impasto sbriciolato sul fondo dello stampo, compattandolo leggermente per creare una base uniforme. Versa quindi il ripieno di nutella e mascarpone sopra, livellando bene con una spatola per assicurarti che copra tutta la superficie.

Completa il dolce distribuendo l’altra metà dell’impasto sbriciolato sopra il ripieno, facendo attenzione a non premere troppo per mantenere l’aspetto “sbriciolato”. Inforna la torta in un forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante. Lascia raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo e servire. Buon appetito!

Torta di nocciole – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa torta ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti:

Cioccolato alternativo: sostituisci la nutella con una crema spalmabile al cioccolato bianco o al caramello per un sapore unico.
Aromatizzazione: aggiungi un pizzico di cannella o scorza di arancia all’impasto per dare un tocco aromatico.
Frutta secca: integra alla granella di nocciole anche mandorle o pistacchi per un mix di sapori e croccantezza.
Servizio: accompagna le fettine con una spolverata di zucchero a velo o una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto sublime.

Sperimenta queste varianti e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago