Categories: NewsRicette

Scopri la torta caprese con noci: un dolce irresistibile che ti farà venire voglia di un bis!

Scopri la torta caprese con noci: un dolce irresistibile che ti farà venire voglia di un bis!

La torta caprese alle noci è una delizia che fonde in modo sublime il cioccolato fondente con il gusto ricco e rustico delle noci. Questa variante della classica torta caprese, priva di mandorle, offre una consistenza soffice all’interno e una crosticina leggera all’esterno, perfetta per ogni occasione. È un dolce che conquisterà tutti e, non appena lo porterai a tavola, vedrai che il bis sarà inevitabile! Prepararla è semplice, ma il risultato è straordinario. Vediamo insieme come realizzarla.

torta caprese – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 25-30 minuti
Numero di persone 8-10
Tempo di cottura 40-45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti circa

torta caprese – Ingredienti

  • 260 g di cioccolato fondente
  • 270 g di noci sgusciate
  • 260 g di burro
  • 25 g di cacao amaro in polvere
  • 35 g di fecola di patate
  • 7 uova da separare
  • 250 g di zucchero
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 1 pizzico di sale fino
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

torta caprese – Procedimento

Inizia tritando finemente le noci fino a ottenere una granella, facendo attenzione a non ridurle in polvere. Nel frattempo, spezzetta il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria insieme al burro, mescolando con pazienza fino a ottenere una crema liscia e lucida. In una ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a creare un composto chiaro e spumoso. Aggiungi quindi il cioccolato fuso e amalgama bene, unendo anche il baccello di vaniglia e il cacao setacciato.

In un’altra ciotola, mescola la fecola di patate, la granella di noci e il lievito in polvere. Incorpora questa miscela nel composto di cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola. A parte, monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e, con movimenti lenti dal basso verso l’alto, uniscili al composto di cioccolato, cercando di non smontarli.

Versa l’impasto ottenuto in uno stampo da 24 cm precedentemente imburrato e infarinato, o rivestito con carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 40-45 minuti, ma prima di sfornare, fai la prova stecchino: deve uscire leggermente umido, segno che la torta ha raggiunto la giusta consistenza. Lascia raffreddare completamente prima di estrarre la torta dallo stampo e spolverala con abbondante zucchero a velo prima di servirla a fette. Se possibile, preparala un giorno prima: il riposo ne esalterà i sapori!

torta caprese – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare questa torta caprese aggiungendo un pizzico di cannella nell’impasto per un aroma speziato. Se desideri un tocco fruttato, prova ad incorporare delle scaglie di arancia candita o dell’uvetta nell’impasto. Inoltre, per esaltare ancora di più il sapore delle noci, puoi tostarle leggermente in padella prima di tritarle. Servila con una pallina di gelato alla vaniglia o una salsa al cioccolato per rendere il dessert ancora più goloso. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago