Scopri la torta all’acqua gassata: soffice, leggera e pronta in un attimo con solo 200 kcal!
La torta all’acqua gassata è una sorpresa per il palato, perfetta per chi cerca un dolce semplice, veloce e leggero. Senza burro né latte, questo dolce è ideale per una colazione golosa senza sensi di colpa. La sua consistenza soffice e umida si presta a molteplici farciture, dai classici abbinamenti con marmellate e creme spalmabili alle ricche farciture di panna e crema pasticcera. Seguendo la nostra ricetta, avrai un dolce che non solo è buono ma anche leggero, in grado di conquistare tutti!
Tempo di preparazione: | 15 minuti |
Numero di Persone: | 8-10 persone |
Tempo di cottura: | 45-50 minuti |
Tempo totale: | 65-70 minuti |
Inizia rompendo le uova intere in una grande ciotola e aggiungi lo zucchero semolato. Utilizza le fruste elettriche per montare il composto fino a ottenere una consistenza spumosa e voluminosa. Durante questa operazione, aggiungi anche la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale per esaltare i sapori.
Una volta che il composto è ben montato, setaccia insieme la farina e il lievito in polvere. Inizia ad aggiungere gli ingredienti: alterna un pugno di farina con l’acqua gassata e l’olio di semi, continuando a mescolare delicatamente con le fruste elettriche a velocità media. Questo procedimento permette di incorporare aria nel composto, rendendo la torta ancora più soffice.
Prepara uno stampo rotondo da 22 cm; puoi ungere il fondo e le pareti con una noce di burro o utilizzare della carta forno per un’opzione più leggera. Versa il composto nello stampo, livellando la superficie con un cucchiaio o una spatola.
Preriscalda il forno a 180° C e inserisci lo stampo nella griglia centrale. Lascialo cuocere per circa 45-50 minuti, facendo attenzione a non aprire il forno durante la cottura. Una volta che la torta è pronta, toglila dal forno e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di trasferirla su una gratella. Spolverizza con zucchero a velo prima di servire.
Ci sono molte varianti che puoi provare con la torta all’acqua gassata. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o frutta secca come noci o mandorle per dare un tocco croccante. Se desideri un sapore più fresco, prova ad aggiungere dell’aroma di vaniglia o un pizzico di cannella.
Per una versione ancora più leggera, puoi sostituire l’olio di semi con yogurt bianco magro, mantenendo la torta umida e soffice. Infine, se vuoi stupire i tuoi amici, prova a farcire la torta con una crema al mascarpone oppure utilizzala come base per un dolce a strati, farcendola con fragole fresche e panna montata. Buon divertimento in cucina!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…