Categories: NewsRicette

Scopri la Torta all’acqua all’arancia: solo 120 kcal e l’idea perfetta per utilizzare l’arancia candita avanzata!

Scopri la Torta all’acqua all’arancia: solo 120 kcal e l’idea perfetta per utilizzare l’arancia candita avanzata!

La torta all’acqua con l’arancia è un dolce incredibilmente semplice e leggero, ideale per chi desidera concedersi una dolce coccola senza compromettere la propria dieta. Questo dessert è particolarmente apprezzato per il suo profumo intenso di arancia e per la sua consistenza soffice e umida. Perfetta per colazione, merenda o come dolce finale per un pasto, questa torta offre anche un ottimo modo per sfruttare gli avanzi delle festività, come l’arancia candita. Scopriamo insieme come prepararla!

Torta all’acqua all’arancia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 30-35 minuti
Tempo totale 45-50 minuti

Torta all’acqua all’arancia – Ingredienti

  • 600 g di farina 00
  • 300 ml di succo di arancia filtrata
  • 300 ml di acqua
  • 180 ml di olio di semi di girasole
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci in polvere
  • 80 g di arancia candita a tocchetti

Torta all’acqua all’arancia – Procedimento

Inizia spremendo le arance fresche fino a ottenere 300 ml di succo, filtrandolo per eliminare eventuali semi. In una ciotola capiente, combina il succo d’arancia con l’acqua e l’olio di semi di girasole, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti liquidi.

In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito per dolci e aggiungi lo zucchero. Una volta che gli ingredienti secchi sono pronti, versa lentamente il composto liquido nella ciotola con la farina, mescolando con una frusta a mano o una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, privo di grumi. A questo punto, incorpora delicatamente i pezzetti di arancia candita, assicurandoti che siano distribuiti uniformemente nell’impasto.

Prepara uno stampo da 26 cm ungendolo e infarinandolo, oppure rivestendolo con carta forno. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola. Preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilata e inforna la torta, lasciandola cuocere per 30-35 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro; se esce asciutto, la torta è pronta. Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti prima di trasferirla su una grata per raffreddarsi completamente. Puoi servirla così com’è, oppure spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo per una presentazione ancora più raffinata. Buon appetito!

Torta all’acqua all’arancia – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri dare un tocco personale alla tua torta all’acqua all’arancia, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci parte dell’acqua con un liquore all’arancia per un sapore più intenso. Puoi anche arricchire l’impasto con gocce di cioccolato fondente o noci tritate per una consistenza croccante. Se non hai l’arancia candita, puoi utilizzare scorze di limone o lime per un profumo fresco e agrumato. Infine, se vuoi rendere la torta ancora più leggera, sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale come il miele o lo sciroppo d’agave. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago