Categories: NewsRicette

Scopri la torta al cioccolato leggera: senza uova, burro e latte, solo 170 kcal e irresistibile!

Scopri la torta al cioccolato leggera: senza uova, burro e latte, solo 170 kcal e irresistibile!

Sei alla ricerca di una colazione dolce che possa rendere le tue mattine più piacevoli senza compromettere la tua dieta? La torta al cioccolato leggera è la soluzione ideale per soddisfare la tua voglia di dolcezza. Questa ricetta, semplice da realizzare e priva di ingredienti pesanti come uova, burro e latte, ti permetterà di gustare un ottimo dessert con solo 170 kcal a porzione. Perfetta per chi ama il cioccolato ma non vuole rinunciare a un’alimentazione equilibrata, questa torta sarà un vero e proprio comfort food!

Torta al cioccolato leggera – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 8 persone 35 minuti 45 minuti

Torta al cioccolato leggera – Ingredienti

  • 300 grammi di farina
  • 200 ml di acqua
  • 200 grammi di zucchero
  • 100 grammi di olio di mais
  • 30 grammi di cacao in polvere
  • 100 grammi di scaglie di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci

Torta al cioccolato leggera – Procedimento

Iniziamo la preparazione della torta al cioccolato leggera versando l’acqua in una ciotola capiente e aggiungendo il cacao in polvere. Mescoliamo con una frusta manuale per amalgamare bene i due ingredienti, evitando la formazione di grumi. Successivamente, aggiungiamo gradualmente la farina setacciata insieme allo zucchero e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

A questo punto, uniamo l’olio di mais e la bustina di lievito per dolci, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, possiamo sciogliere le scaglie di cioccolato fondente, che se non abbiamo a disposizione possiamo ridurre in pezzi piccoli, e poi le incorporiamo all’impasto, mescolando bene.

Prepariamo una tortiera rotonda di circa 22 cm di diametro, imburrata o rivestita di carta da forno, e versiamo il nostro impasto al suo interno. Preriscaldiamo il forno a 170 gradi e inforniamo la torta per circa 35 minuti. Per assicurarci che sia cotta, effettuiamo la prova dello stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta! Una volta cotta, lasciamola raffreddare prima di servirla. Gustiamola a fette per una colazione speciale oppure come dolce a merenda.

Torta al cioccolato leggera – Consigli e Varianti per la ricetta

Esistono numerose varianti per personalizzare la tua torta al cioccolato leggera! Puoi sostituire il cacao in polvere con del cioccolato caramellato per un sapore diverso. Se desideri un tocco di freschezza, prova ad aggiungere della scorza di arancia o limone grattugiata nell’impasto. Inoltre, per chi ama i frutti, puoi integrare nella torta delle banane schiacciate o delle pere a cubetti, che renderanno il tutto ancora più goloso e umido. Infine, se preferisci un sapore più intenso, utilizza cioccolato fondente al posto delle scaglie di cioccolato normale.

Sperimenta e trova la tua combinazione preferita per rendere ogni colazione unica e speciale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago