Se sei in cerca di un piatto che conquisti tutti, grandi e piccini, non cercare oltre. Questa pasta al forno dal cuore filante e croccante è il segreto per una cena di successo. Semplice da preparare, richiede ingredienti di qualità e un po’ di attenzione nella cottura, ma il risultato sarà un’esperienza gastronomica che lascerà tutti senza parole. Segui i passaggi e scopri come realizzarla!
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20-25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Iniziamo la preparazione portando a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola. Quando l’acqua bolle, aggiungi gli spaghetti e cuocili fino a raggiungere una consistenza al dente. Una volta pronti, scolali e mettili da parte.
Nel frattempo, prendi il petto di pollo e taglialo a pezzetti piccoli. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla affettata finemente. Quando la cipolla diventa trasparente, unisci il pollo e fallo rosolare fino a quando non si dorano, mescolando di tanto in tanto.
Ora occupati dei formaggi: taglia la mozzarella e la provola a cubetti. In una ciotola capiente, versa gli spaghetti e aggiungi la besciamella mescolando bene. Incorpora poi il pollo cotto e amalgama il tutto.
Prendi una pirofila da forno e spennella il fondo con un po’ d’olio extravergine di oliva. Versaci gli spaghetti conditi, livellandoli in modo uniforme. Distribuisci sopra i cubetti di mozzarella e provola, spolvera con pepe nero e parmigiano reggiano grattugiato. Continua a stratificare gli ingredienti fino a esaurirli, terminando con uno strato generoso di formaggio.
Infine, inforna la pirofila in un forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Negli ultimi 5 minuti, attiva la funzione grill del forno per ottenere una crosticina dorata e croccante sulla superficie. Una volta pronta, sforna e lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Se vuoi personalizzare ulteriormente questa ricetta, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, al posto del pollo, potresti usare carne macinata di manzo o uno speck affumicato per un sapore più deciso. Aggiungere delle verdure come spinaci o zucchine grattugiate può rendere il piatto ancora più nutriente e colorato. Per un tocco di freschezza, considera di aggiungere un po’ di basilico fresco o prezzemolo tritato prima di servire. Anche la scelta dei formaggi può variare: prova a mescolare formaggio di capra o fontina per un gusto unico.
Buon Appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…