Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta segreta del pollo al limone che fa impazzire anche i bambini! Ordina subito il tuo piatto preferito!

Scopri la ricetta segreta del pollo al limone che fa impazzire anche i bambini! Ordina subito il tuo piatto preferito!

Il pollo al limone è un piatto che combina sapore e leggerezza, ideale per soddisfare anche i palati più esigenti, in particolare quelli dei bambini. Questa ricetta non solo è semplice da realizzare, ma è anche perfetta per chi desidera rimanere leggero senza rinunciare al gusto. Con ingredienti freschi e sani, porterai in tavola un piatto che conquisterà tutti!

pollo al limone – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 20 minuti 35 minuti

pollo al limone – Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo tagliato a fette
  • Il succo di due limoni + 1 limone per la cottura
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Rosmarino fresco a piacere
  • Pepe nero q.b.

pollo al limone – Procedimento

Iniziamo prendendo il petto di pollo. Usando un batti carne, assottigliamo le fette per garantire una cottura uniforme e tenera. Una volta ottenute le fette sottili, trasferiamole in una ciotola e aggiungiamo il succo di due limoni. Se desideriamo, possiamo anche grattugiare la buccia di uno dei limoni per intensificare il sapore. Aggiungiamo abbondante olio extravergine d’oliva e mescoliamo bene, assicurandoci che ogni fetta di pollo sia ben condita. Incorporiamo anche il rosmarino fresco e lasciamo marinare per almeno 15 minuti.

Dopo la marinatura, scaldiamo una padella antiaderente e versiamo un filo d’olio. Adagiamo le fettine di pollo nella padella ben calda e facciamo cuocere a fuoco medio, girando le fette per assicurare una cottura omogenea, fino a quando saranno dorate all’esterno e cotte all’interno (circa 10-12 minuti). Durante gli ultimi minuti di cottura, spremiamo il succo dell’ultimo limone sopra il pollo e aromatizziamo con un pizzico di pepe nero.

Una volta cotto, trasferiamo il pollo su un piatto da portata e possiamo decorarlo con qualche rametto di rosmarino fresco. Questo piatto si sposa perfettamente con un contorno di patate al forno o verdure grigliate.

pollo al limone – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire il rosmarino con timo fresco o origano per un sapore diverso. Se ami i sapori agrodolci, puoi aggiungere un pizzico di miele durante la marinatura. Per un tocco di croccantezza, prova ad aggiungere delle mandorle a lamelle tostate sul pollo prima di servire. Infine, per un piatto completo, potresti considerare di accompagnare il pollo al limone con un’insalata fresca di rucola e pomodorini, perfetta per una cena leggera e gustosa!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago