Se stai cercando un dolce che stupisca i tuoi ospiti durante il Capodanno, il tronchetto al cacao è proprio ciò che fa per te! Questo dessert, semplice da preparare, è perfetto per concludere il tuo cenone con gusto e originalità. In pochi passaggi potrai realizzare un rotolo goloso, farcito con panna e amarene, che conquisterà anche i più scettici. Leggi attentamente la ricetta e preparati a fare un figurone!
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti (compreso il raffreddamento) |
Inizia la preparazione del tuo tronchetto al cacao montando le uova insieme allo zucchero semolato in una ciotola capiente, utilizzando delle fruste elettriche. Dovrai lavorare il composto fino a ottenere una consistenza chiara e spumosa. Aggiungi quindi la vanillina, la farina e il cacao amaro setacciati, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo, privo di grumi.
Fodera una leccarda con carta forno e versa l’impasto, livellandolo per bene con una spatola. Inforna in un forno preriscaldato a 160° per circa 15 minuti. Una volta cotto, sforna il rotolo e rimuovi delicatamente la carta forno. Cospargi la superficie con un po’ di zucchero semolato per evitare che si attacchi, quindi coprila con un altro foglio di carta forno e capovolgila.
Con delicatezza, elimina il foglio di carta forno superiore e arrotola la base dal lato corto, aiutandoti con la carta sotto. Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente e lascialo raffreddare in frigo per circa 30 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno. Monta la panna fredda, aggiungendo lo zucchero a velo poco per volta fino a ottenere una consistenza ferma. Prendi il rotolo ormai raffreddato, srotolalo e farciscilo con la panna montata, distribuendo uniformemente anche le amarene. Arrotola nuovamente il dolce, cercando di mantenere la forma.
Lascia riposare in frigorifero per alcune ore. Prima di servire, decora la superficie del tuo tronchetto al cacao con ulteriore panna montata e scaglie di cioccolato. Affetta e porta in tavola questo dolce delizioso, pronto a conquistare tutti!
Per rendere il tuo tronchetto al cacao ancora più goloso, puoi provare alcune varianti! Ad esempio, sostituisci le amarene con fragole fresche o con lamponi per un tocco di freschezza. Se desideri un sapore più intenso, aggiungi un po’ di liquore al cioccolato nel ripieno o crea una ganache al cioccolato da utilizzare come copertura.
Inoltre, per un effetto visivo sorprendente, puoi decorare il tronchetto con della farina di cocco o della granella di nocciole per un contrasto di colori e sapori. Non dimenticare infine di servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia: sarà il completamento perfetto per il tuo dessert di Capodanno! Buon appetito!
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…