Categories: NewsRicette

Scopri la ricetta infallibile per un pranzo da ufficio che conquisterà il tuo nutrizionista!

Scopri la ricetta infallibile per un pranzo da ufficio che conquisterà il tuo nutrizionista!

Spesso il pranzo in ufficio diventa un momento cruciale della giornata, specialmente quando si desidera mangiare qualcosa di sano e fatto in casa. Oggi ti propongo una ricetta semplice, gustosa e nutriente: l’insalata di quinoa. Ricca di proteine e carboidrati, è ideale per mantenere alta l’energia e affrontare il resto della giornata senza sentirsi appesantiti.

insalata di quinoa – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 2
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti

insalata di quinoa – Ingredienti

  • 150 g di quinoa
  • 1 piccolo peperone rosso
  • 1 cetriolo
  • 10 pomodorini ciliegia
  • 50 g di feta
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • succo di mezzo limone
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco tritato (opzionale)

insalata di quinoa – Procedimento

Inizia sciacquando bene la quinoa sotto acqua corrente per eliminare eventuali residue di saponina, che conferirebbe un sapore amaro. In una pentola, porta a ebollizione 300 ml di acqua e aggiungi la quinoa. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché non avrà assorbito tutta l’acqua. Una volta cotta, spegni il fuoco e lascia raffreddare.

Nel frattempo, prepara le verdure: taglia il peperone rosso e il cetriolo a cubetti, e i pomodorini a metà. In una ciotola grande, unisci la quinoa raffreddata con le verdure e mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti. Sbriciola la feta e aggiungila al mix, poi condisci con l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone, sale e pepe a piacere. Se desideri, puoi aggiungere del prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza. Mescola tutto nuovamente e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire, così da permettere ai sapori di amalgamarsi.

insalata di quinoa – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa insalata di quinoa è estremamente versatile. Puoi sostituire la feta con del formaggio di capra, oppure aggiungere dei legumi come ceci o fagioli neri per un apporto proteico extra. Anche le verdure possono variare: prova a includere mais, avocado o carote grattugiate per arricchire ulteriormente il piatto. Per chi ama i sapori più decisi, un po’ di olive nere può essere un’ottima aggiunta. Inoltre, se vuoi un tocco di piccantezza, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere o qualche goccia di salsa piccante. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago