Categories: NewsRicette

Scopri la Ricetta Infallibile di Nonna Carmela: Panzerotti Natalizi da Antipasto che Sorprenderanno Tutti!

Scopri la Ricetta Infallibile di Nonna Carmela: Panzerotti Natalizi da Antipasto che Sorprenderanno Tutti!

I panzerotti sono uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana, perfetti per ogni occasione, in particolare durante il periodo natalizio. La ricetta di nonna Carmela è un modo rapido e facile per preparare questo delizioso antipasto senza dover attendere la lievitazione dell’impasto. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, potrai portare in tavola dei panzerotti golosi che conquisteranno i palati di tutti i tuoi ospiti. Scopriamo insieme come prepararli!

panzerotti natalizi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 25 panzerotti
Tempo di cottura 10-15 minuti
Tempo totale 45 minuti

panzerotti natalizi – Ingredienti

  • Per l’impasto: 500 g di farina ’00
  • 300 ml di acqua
  • 18 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 5 g di sale
  • Olio di semi di arachide per la frittura q.b.
  • Per il ripieno: 100 g di passata di pomodoro
  • 100 g di pomodori pelati
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • 100 g di mozzarella ben sgocciolata

panzerotti natalizi – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri panzerotti fritti dal ripieno. Prendi una padella e versa un filo d’olio extravergine di oliva; aggiungi gli spicchi d’aglio sminuzzati e lasciali rosolare a fuoco medio. Quando l’aglio comincia a dorarsi, unisci i pomodori pelati tagliati a pezzetti e la passata di pomodoro. Aggiungi un pizzico di sale e lascia cuocere il tutto a fiamma bassa per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Una volta pronto, togli dal fuoco e lascia raffreddare.

Nel frattempo, prepariamo l’impasto. In una ciotola capiente, setaccia la farina e unisci il sale e il lievito istantaneo. Aggiungi l’acqua e l’olio extravergine di oliva e inizia a impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm. Utilizza un coppapasta da 8 cm di diametro per ricavare dei dischi.

Ora è il momento di farcire i panzerotti: prendi un disco di pasta, metti al centro un cucchiaio di sugo e alcuni cubetti di mozzarella. Richiudi il disco formando una mezzaluna, premendo con le dita per sigillare bene i bordi. Se necessario, umidifica le mani con qualche goccia d’acqua per facilitare la chiusura. Posiziona i panzerotti su un vassoio spolverato di farina per evitare che si attacchino.

Scalda abbondante olio di semi di arachide in una padella ampia e antiaderente. Quando l’olio è caldo, inizia a friggere i panzerotti pochi alla volta per mantenere la temperatura costante. Friggili per 2-3 minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando non diventano dorati e croccanti. Trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. I panzerotti sono pronti per essere serviti caldi.

panzerotti natalizi – Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare i tuoi panzerotti utilizzando diverse variazioni di ripieno. Ad esempio, puoi sostituire il sugo di pomodoro con pesto genovese o crema di formaggio e aggiungere verdure grigliate o prosciutto cotto. Per un tocco di sapore in più, prova ad aggiungere spezie come origano o peperoncino all’impasto. Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere i panzerotti in forno a 180°C per 20 minuti anziché friggerli. Sperimenta e trova il tuo ripieno preferito per rendere questi panzerotti ancora più speciali!

Buon Appetito e buon Natale!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago